Migranti sfruttati per lavorare, scatta il blitz

Operazione della Polizia di Stato nelle province di Latina, Barletta-Andria-Trani, Cuneo, Foggia, Matera, Prato, Reggio Calabria e Trapani

Lo sfruttamento del lavoro, connesso all’immigrazione illegale, continua a essere un problema da combattere. La Polizia di Stato ha attivato una importante operazione in diverse province, tra cui Latina, per cercare di dare un freno a questo fenomeno.

Sono in corso controlli nei luoghi dove si riuniscono i braccianti pronti per affrontare una giornata di lavoro tra aziende agricole ed esercizi commerciali. Durante l’operazione verranno effettuate anche verifiche per la regolarità di soggetti ed esercizi riconducibili allo sfruttamento della manodopera.

Le attività sono condotte dal Servizio Centrale Operativo e dalle Squadre Mobili delle diverse province. Infatti, oltre Latina sono coinvolte anche Barletta-Andria-Trani, Cuneo, Foggia, Matera, Prato, Reggio Calabria e Trapani. Attiva anche la sinergia con personale specialistico della Asl e l’Ispettorato del Lavoro.

Sul territorio sono impegnati 300 operatori della Polizia di Stato. L’operazione ha l’obiettivo di colpire i network criminali impegnati nel traffico di migranti e nello sfruttamento della manodopera.

Nello specifico, in provincia di Latina, le attività hanno interessato diversi esercizi commerciali di quel capoluogo, gestiti da cittadini nordafricani, ove sono impiegate maestranze extracomunitarie, nonché l’area territoriale di Cisterna di Latina, ove hanno sede aziende agricole che ricorrono a diffuse forme di sfruttamento del lavoro.

Persone identificate 391 di cui con precedenti di polizia 72;

persone denunciate 2;

veicoli controllati 204;

posti di controllo effettuati 7;

sequestro di sostanza stupefacente del tipo cocaina – gr.15;

sequestro del tipo eroina gr. 18;

perquisizioni effettuate nr.10;

contravvenzioni al codice della strada nr 2;

sanzioni amministrative nr.1;

controllo soggetti arrestati e/o sorvegliati nr.1 

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -