Migranti, Procaccini: “Non più azioni precarie ma soluzioni programmate per governare immigrazione”

La dichiarazione dell'europarlamentare in merito alla Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni della Farnesina

“Il summit in corso a Roma si basa sul nuovo approccio voluto dal Governo italiano e condiviso dalla comunità internazionale, sui temi dello sviluppo e delle migrazioni. Finalmente non soltanto soluzioni di emergenza che, come tali, portano a misure precarie e non risolutive, ma una efficace programmazione. Un partenariato fra le nazioni che significa solidarietà e rispetto delle rispettive sovranità, ma anche condivisione delle responsabilità”. Lo dichiara il copresidente del gruppo dei Conservatori al PE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia, in merito alla Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni della Farnesina.  

“Per fermare le partenze illegali e combattere i trafficanti di morte – continua  Procaccini – serve un piano di sviluppo dell’Africa, non predatorio o neo-colonialista, che crei le condizioni affinché gli Africani possano vivere a casa loro. Solo così il fenomeno migratorio può essere governato e non subìto, garantendo la sicurezza delle frontiere europee per renderle aperte solo a quella immigrazione legale di cui l’UE ha bisogno. La Conferenza è un ulteriore successo del Governo Meloni e la conferma che l’Italia è sempre più centrale nel Mediterraneo e nella scena internazionale, per realizzare impegni concreti e verificabili con gli Stati partecipanti.” 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -