Migranti, Procaccini: “Non più azioni precarie ma soluzioni programmate per governare immigrazione”

La dichiarazione dell'europarlamentare in merito alla Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni della Farnesina

“Il summit in corso a Roma si basa sul nuovo approccio voluto dal Governo italiano e condiviso dalla comunità internazionale, sui temi dello sviluppo e delle migrazioni. Finalmente non soltanto soluzioni di emergenza che, come tali, portano a misure precarie e non risolutive, ma una efficace programmazione. Un partenariato fra le nazioni che significa solidarietà e rispetto delle rispettive sovranità, ma anche condivisione delle responsabilità”. Lo dichiara il copresidente del gruppo dei Conservatori al PE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia, in merito alla Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni della Farnesina.  

“Per fermare le partenze illegali e combattere i trafficanti di morte – continua  Procaccini – serve un piano di sviluppo dell’Africa, non predatorio o neo-colonialista, che crei le condizioni affinché gli Africani possano vivere a casa loro. Solo così il fenomeno migratorio può essere governato e non subìto, garantendo la sicurezza delle frontiere europee per renderle aperte solo a quella immigrazione legale di cui l’UE ha bisogno. La Conferenza è un ulteriore successo del Governo Meloni e la conferma che l’Italia è sempre più centrale nel Mediterraneo e nella scena internazionale, per realizzare impegni concreti e verificabili con gli Stati partecipanti.” 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -