Migranti, Procaccini: “Da Frontex conferma efficacia misure dell’Italia”

"Un dato coerente con la netta diminuzione degli arrivi irregolari, mentre le altre rotte di arrivo in Europa registrano aumenti dei flussi"

“I numeri diffusi da Frontex, che evidenziano una netta diminuzione degli arrivi irregolari in Europa nei primi due mesi del 2024 nella rotta del Mediterraneo centrale, confermano che le misure attuate dal governo italiano sono efficaci e funzionano. Un dato coerente con la netta diminuzione degli arrivi irregolari in Italia nello stesso periodo, mentre le altre rotte di arrivo in Europa registrano aumenti dei flussi. Questo significa che l’Italia ha imboccato la giusta strada, quella degli accordi con le nazioni di provenienza e transito dell’immigrazione irregolare, verso cui tende anche il Piano Mattei per l’Africa, il rafforzamento delle misure restrittive verso i trafficanti di esseri umani, l’adozione di strumenti di gestione e dissuasione dell’immigrazione, come nel caso del protocollo con l’Albania. L’indicazione che arriva da questi dati è che l’Europa deve convincersi definitivamente che occorre una gestione complessiva dei fenomeni migratori basata sui due priorità: la dimensione esterna e il contrasto alla immigrazione irregolare. È questa la strada per favorire, invece, la gestione dei flussi migratori regolari, per evitare conseguenze traumatiche di carattere sociale derivanti da una immigrazione incontrollata. Che è, invece, il mantra del “porte aperte” a tutti portato avanti dalle sinistre europee”. È quanto dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al parlamento europeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -