Miglioramenti nei servizi di trasporto a Latina: nuovi orari per autolinee e stazione ferroviaria

A partire da lunedì 17 marzo, infatti, verranno attuate significative modifiche agli orari della linea Stazione Fs – Autolinee

In un contesto in cui la domanda di servizi pubblici di trasporto continua a crescere, l’amministrazione comunale di Latina ha deciso di rispondere attivamente alle esigenze espresse dai cittadini riguardo le difficoltà nelle coincidenze tra i treni e le autolinee. A partire da lunedì 17 marzo, infatti, verranno attuate significative modifiche agli orari della linea Stazione Fs – Autolinee, che vedranno il posticipo della corsa delle 23:55 alle 00:05.

“Questo piccolo ma importante cambiamento – commenta l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – è stato pensato per garantire una migliore connessione tra il centro città e la stazione ferroviaria, facilitando così gli spostamenti serali degli utenti”. Inoltre, è stata apportata una modifica all’orario della prima corsa domenicale della linea Autolinee – Stazione Fs, che sarà anticipata dalle ore 05:50 alle ore 05:40.

“Queste misure – continua Di Cocco – si inseriscono in un progetto più ampio di riqualificazione e miglioramento del sistema di trasporto pubblico locale, volto a rendere Latina sempre più accessibile e interconnessa. Non sono semplici iniziative isolate, ma rappresentano un passo significativo nel miglioramento della rete di trasporti pubblici cittadini. La crescente domanda di servizi pubblici di trasporto è un chiaro segnale che la comunità desidera maggiori e migliori opportunità di spostamento. In questo contesto, è fondamentale che il nostro sistema di trasporto si adatti alle esigenze dei cittadini. La riqualificazione delle autolinee è parte integrante di una strategia globale che mira a ottimizzare la qualità dei servizi offerti, aumentarne l’efficienza e migliorare l’esperienza di viaggio degli utenti. L’amministrazione ha collaborato attivamente con il gestore CSC e le sigle sindacali, raccogliendo feedback e valutando le reali necessità emerse dalla comunità. Esprimo il mio sincero ringraziamento a tutte le organizzazioni coinvolte, riconoscendo il valore della loro collaborazione costruttiva, che ha reso possibile l’attuazione di queste modifiche. Con la modifica di questi nuovi orari – conclude – si auspica che tanto i pendolari quanto i cittadini di Latina possano beneficiare di un servizio di trasporto più fluido e sincronizzato. L’obiettivo finale è non solo quello di migliorare i collegamenti esistenti, ma anche di posizionare Latina come un esempio virtuoso di gestione del trasporto pubblico, capace di rispondere proattivamente alle sfide e alle esigenze del territorio. In conclusione, il percorso intrapreso dall’amministrazione dimostra una chiara volontà di innovare e potenziare il sistema di trasporto pubblico locale. È fondamentale continuare su questa strada, promuovendo ulteriori interventi e investimenti in un settore cruciale per la mobilità e lo sviluppo socio-economico della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Lavori di realizzazione del “Progetto Polis”, chiude temporaneamente l’ufficio postale

Al via i lavori dal 24 marzo con la conclusione prevista per il prossimo luglio. Da martedì 25 gli utenti potranno rivolgersi in due punti

Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Confcommercio Lazio Sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale: confronto sulla pianificazione della stagione primaverile ed estiva

Al centro dell'incontro temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, l'organizzazione di eventi e gli interventi sulla mobilità

Minturno reloaded, interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale

Sabato la presentazione dei progetti di recupero con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Alloggi comunali, ultimati i lavori di efficientamento energetico

"I lavori in via Epicuro sono un esempio di come il nostro Comune stia lavorando per rendere i quartieri più moderni"

Don Milani e Vito Fabiano, la Gilda denuncia: “È fusione e non accorpamento”

Giovannini: "Con la riduzione a 11 istituti comprensivi, probabili perdenti posto tra docenti e personale Ata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -