Miglioramenti alla sicurezza e alla viabilità ad Aprilia, Cisterna e Latina: gli interventi

"Abbiamo deciso di pianificare questi interventi in modo da ridurre al minimo i disagi, ma la sicurezza viene prima di tutto"

Si continua ad investire significativamente nella sicurezza e nella manutenzione delle infrastrutture stradali, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e la sicurezza di cittadini e pendolari che quotidianamente percorrono le arterie provinciali.

Lunedì avranno inizio i lavori di ottimizzazione dei livelli di sicurezza dell’intersezione tra la strada provinciale n. 26 Borgo Montello Appia e la S.C. Via Prampolini, nel territorio del Comune di Cisterna di Latina. L’attuale intersezione a raso presenta l’immissione dalla S.C. Prampolini sulla S.P. Borgo Montello Appia, con particolari condizioni plano-altimetriche nonché la prossimità ad un ponte.

Il progetto prevede la sistemazione completa del tracciato e il rifacimento della pavimentazione stradale, finalizzati anche al miglioramento del collegamento vitale tra la S.S. 148 Pontina e i borghi dei comuni limitrofi. I lavori saranno ultimati entro 90 giorni naturali e consecutivi.

Il Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici ed Attività Tecniche Renio Monti ha dichiarato “L’intervento in corso a Cisterna di Latina è di fondamentale importanza per la sicurezza e la qualità della viabilità nella nostra Provincia. Sicurezza che è una delle priorità assolute per l’amministrazione provinciale, e attraverso questi lavori intendiamo migliorare la circolazione in una zona cruciale per il collegamento tra i comuni del nostro territorio ed un’arteria principale, la S.S. 148 Pontina. L’intersezione tra la S.P. Borgo Montello Appia e la S.C. Via Prampolini ha come scopo l’ottimizzazione dei livelli di sicurezza stradale mediante una revisione del tracciato, con successivo adeguamento della pavimentazione.”

Oltre a questo intervento nei prossimi giorni anche Borgo Sabotino sarà al centro di un’importante serie di interventi infrastrutturali che mirano a migliorare la viabilità della zona. Dopo l’installazione dei cavi della fibra ottica, infatti, prenderanno avvio i lavori di riasfaltatura della S.P. Alta e si proseguirà poi con lavori di riprofilatura delle cunette stradali lungo le strade provinciali nei comuni di Aprilia, Cisterna di Latina e Latina. I lavori saranno eseguiti dall’impresa affidataria dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, impegnata a garantire un rapido miglioramento delle condizioni viarie all’interno del centro abitato.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli aggiunge: “La manutenzione delle strade provinciali è un’attività che non può essere rimandata. Abbiamo deciso di pianificare questi interventi in modo da ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza, ma la sicurezza viene prima di tutto. La collaborazione con i Comuni e con le imprese locali è fondamentale per realizzare questi lavori in tempi rapidi, e siamo convinti che il risultato sarà visibile in poco tempo.”

Questi interventi sono parte di un piano di manutenzione straordinaria che mira a risolvere problemi di sicurezza, migliorare la qualità della pavimentazione e favorire una viabilità più fluida e sicura per i residenti e gli utenti della strada. La cittadinanza è invitata a prestare attenzione ai segnali stradali e alle deviazioni previste durante l’esecuzione dei lavori, per evitare disagi e garantire il rispetto delle normative di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -