Michele Mezzanotte incontra gli studenti dell’Istituto Montalcini di Sabaudia

Psicologo, psicoterapeuta e divulgatore scientifico, Mezzanotte è autore del libro “Il vero amore (non) è un mito"

Le classi quinte dell’Istituto superiore “ Rita Levi Montalcini” di Sabaudia hanno incontrato il dott. Michel Mezzanotte, psicologo – psicoterapeuta, divulgatore scientifico, autore del libro “Il vero amore (non) è un mito”.

A dare il benvenuto all’autore , il dirigente scolastico, prof.ssa Miriana Zannella, la quale in apertura ha innanzitutto invitato i ragazzi ad osservare un minuto di silenzio in ricordo della giovane Giulia Cecchettin. Dopo questo momento di emozione e commozione, la Dirigente Scolastica, ha sottolineato come mai in questo periodo storico che stiamo vivendo, i ragazzi hanno bisogno di punti fermi, di essere non solo ascoltati e compresi, ma anche guidati ed educati nella loro affettività.

Ha moderato l’incontro la prof.ssa Ida Nicoletti, vicepreside dell’istituto Montalcini e docente di lettere, introducendo il dibattito attraverso la visione di un video che riporta i tragici fatti di cronaca avvenuti qualche mese fa a Palermo e a Caivano in danno di persone minori.           
Michele Mezzanotte ha condotto la sua lezione di educazione all’affettività, prendendo spunto dalla lettura di alcuni passi del suo libro, nel quale attraverso i miti greci rappresenta i vari tipi di relazione possibili tra due persone. Partendo da questo dato lo psicologo ha cercato di spiegare ai ragazzi come si può riconoscere ed evitare una relazione tossica da una relazione sana. Dove per sano si intende quel rapporto con l’altro ( il partner, l’amico, il compagno di scuola, il collega) che nel viverlo fa emergere il meglio di noi. “Il rapporto sano è quello che valorizza le nostre capacità, le nostre risorse e soprattutto ci rende davvero liberi di esprimerci” ha concluso Mezzanotte.

Il dibattito è stato scandito dalle numerose domande poste all’autore dagli studenti rispetto a situazioni  vissute in prima persona o riportate da amici.

Dall’incontro è emerso quanto i giovani abbiano il desiderio ma anche la paura di amare; di come vivano a volte i rapporti in maniera distorta, inadeguata e hanno offerto degli spunti di riflessione profondi per i prossimi appuntamenti.         

Ha partecipato all’evento anche l’avv. Alessia Maria Di Biase, responsabile del Centro per le adozioni internazionali , che ha inserito l’ incontro con il dott. Mezzanotte nel progetto scolastico “Sentieri di legalità” proponendolo in occasione della giornata del 20 novembre, in cui si celebra l’approvazione della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -