“Metti un frutto sotto il banco”: conclusi gli incontri nelle scuole

Fondi - Si è chiusa questa mattina davanti a circa 300 studenti la prima fase di “Metti un frutto sotto il banco”

Si è chiusa questa mattina (venerdì 21 aprile) davanti a circa 300 studenti della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Amante” la prima fase di “Metti un frutto sotto il banco”, il progetto e concorso promosso dal Comune di Fondi e dal Mof allo scopo di portare sui banchi di scuola le corrette abitudini alimentari. Quella odierna è stata l’ultima tappa di un percorso che ha portato i due enti e la biologa nutrizionista Martina Parisella a incontrare gli studenti delle quattro scuole primarie della città di Fondi.  Si è iniziato lunedì 20 marzo presso l’I.C. “Garibaldi”, per poi proseguire mercoledì 22 presso l’I.C. “Aspri”, lunedì 27 presso l’I.C. “Milani”. Ampia l’adesione di tutti gli istituti e apprezzatissimo il dono ricevuto dagli studenti, ovvero un sacchetto ecosostenibile contenente frutta proveniente dal Mof, indispensabile per iniziare ad applicare sin da subito le regole di una sana e corretta alimentazione. 

Già aperta la seconda fase del progetto, consistente in un concorso rivolto agli stessi alunni, che avranno tempo fino a fine mese per produrre i loro lavori sul tema del progetto e su quanto appreso durante l’incontro con la dottoressa Parisella. I vincitori saranno tre e si aggiudicheranno una fornitura di ortofrutta e la pubblicazione dell’elaborato sui canali social istituzionali dei due enti. Inoltre chi vorrà potrà personalizzare il sacchetto ecosostenibile ricevuto in dono con un disegno o un testo inerente la sana alimentazione e portarlo durante la cerimonia di premiazione (la cui data è ancora da definire). L’obiettivo è stimolare gli alunni sui temi del riutilizzo e della condivisione. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -