Meteo – Arriva la primavera…inoltrata: previste temperature sopra la media di stagione

Graduale aumento delle temperature sull'Italia, entro il weekend valori fortemente anomali su alcune regioni

La graduale affermazione di un campo di alta pressione di matrice africana dopo l’evoluzione del minimo in transito su alcune regioni, riporterà nuovamente le temperature al di sopra delle medie stagionali. Una primavera inoltrata interesserà un po’ tutte le regioni e l’aumento potrebbe essere considerevole nell’arco del weekend quando compatibilmente con l’evoluzione sulle regioni del Sud ci potrebbe essere proprio un assaggio semi estivo con valori massimi fino a 25/26°C. Ma vediamo come dovrebbe andare secondo gli esperti di 3BMeteo.

Oggi, martedì 21 marzo, prima giornata di primavera, secondo le previsioni, è previsto un ulteriore lieve rialzo termico al Centro Nord con massime che si portano leggermente sopra media anche in Toscana e Lazio. Scendono leggermente al Sud per effetto di una perturbazione. Domani, mercoledì 22: rialzo termico generalizzato, le massime saranno sopra media praticamente ovunque tranne che in Sicilia e Liguria. Probabile superamento della soglia dei 20°C in Val padana. Nella giornata di giovedì massime in ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile superamento dei 21/22°C su Puglia e Calabria.

Le temperature previste per il fine settimana

Venerdì: ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile raggiungimento dei 22/23°C sulle Isole, in Calabria, Puglia ed entroterra adriatico. Sabato: temperature in ulteriore aumento, possibile raggiungimento di 24/25°C in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia salentina e Basilicata. Domenica: lieve caldo al Nord, poche variazioni altrove se non un ulteriore aumento sulla Sicilia che potrebbe vedere massime fino a 26/27°C. – Fonte 3bmeteo.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -