Messa in sicurezza della S.P. Le Pastine: partono i nuovi interventi della Provincia

Cori - La novità è l’approvazione di un progetto di fattibilità per un marciapiede di collegamento sulla S.P. Bretella San Rocco

Al via nuovi interventi da parte della Provincia di Latina in territorio corese. Si parla, nello specifico, della messa in sicurezza della S.P. Le Pastine attraverso piccoli impianti di pubblica illuminazione su alcune intersezioni stradali. A tal proposito, sono già partiti i lavori sull’intersezione della Provinciale con la strada del Castellone. In seguito, saranno interessate altre intersezioni ritenute critiche, come con la S.P. San Rocco ed altre.

“La nostra Amministrazione – commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, già consigliere provinciale, Ennio Afilani – non può che ritenersi soddisfatta dell’attenzione che l’Amministrazione provinciale di Latina in questi ultimi anni ha avuto per il territorio corese. Oltre ai tanti interventi messi in atto in questi ultimi anni – basti ricordare la messa in sicurezza della SS.PP. Artena e della S.P. Giulianello-Rocca Massima, dove l’intervento si è concentrato in particolare sul rifacimento del manto stradale e della segnaletica, la messa in sicurezza della S.P. Bretella San Rocco, il cui scopo è stato creare un nuovo impianto di pubblica illuminazione su tutto il tratto, e la messa in sicurezza della S.P. San Rocco attraverso un attraversamento pedonale rialzato – arrivano ora questi nuovi interventi”.

Infine, la novità più recente è l’approvazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un marciapiede di collegamento sulla S.P. Bretella San Rocco. Questo intervento, inserito nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2024/2026 con annualità 2024, è stato accolto positivamente come ulteriore passo avanti nella promozione della sicurezza e della mobilità pedonale nella zona

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -