Messa in sicurezza del quartiere San Michele: approvato lo studio di fattibilità e concessi 250.000 euro per la progettazione

Cori - L’importo di spesa complessivo dell’opera stimato è di 3.000.000 euro. L'intervento del sindaco De Lillis e dell'assessore Afilani

La Giunta comunale di Cori, con delibera n.131 del 3 novembre scorso, ha approvato lo studio di fattibilità degli interventi di messa in sicurezza e resilienza dell’area di piazza San Michele, via dell’Unità, via del Pozzo e zone limitrofe. Relativamente a tali lavori il Ministero dell’Interno con Decreto del 28 ottobre 2022 ha concesso al Comune di Cori il finanziamento dei servizi di progettazione per un importo complessivo di 250.000 euro.

Lo studio preliminare include la messa in sicurezza di via dell’Unità e piazza San Michele, compresi i sottoservizi e relativi ripristini; la messa in sicurezza di via del Pozzo; il riordino e la sistemazione dell’impianto delle acque chiare e scure generale. L’importo di spesa complessivo dell’opera stimato è di 3.000.000 euro.

“Un progetto ambizioso e non facile da realizzare – spiegano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio Afilani – ma che intendiamo fortemente portare avanti a beneficio di una zona del nostro centro storico interessata da un forte problema di dissesto idrogeologico che necessita assolutamente di risposta. E la risposta vuole essere duplice: da una parte la messa in sicurezza e dall’altra anche la valorizzazione di un luogo storico dall’elevato valore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -