Mese della prevenzione, anche Formia si colora di rosa

Le iniziative nel mese dedicato alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione per la ricerca e la lotta al tumore al seno

Ottobre è Rosa: il mese dedicato alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione per la ricerca e la lotta al tumore al seno. Il Comune di Formia, anche quest’anno, ha aderito alla campagna “Nastro Rosa” 2022 promossa in Italia dall’AIRC e dalla Lilt, Associazione Provinciale di Latina, illuminando di rosa due luoghi significativi: la Torre di Mola e la Fontana di San Remigio. La prevenzione può salvare la vita è il messaggio forte che l’Amministrazione vuole diffondere attraverso le varie iniziative che vedono coinvolte attivamente diverse realtà che operano da tempo nella diffusione e sensibilizzazione della tematica. L’obiettivo della campagna è di coinvolgere la cittadinanza attraverso percorsi informativi e di screening.

Sabato 15 e domenica 30 ottobre al Palazzo Comunale si terranno due giornate riservate ai residenti di Formia con visite ed ecografie gratuite al seno eseguite dai dottori Salvatore Navarra e Vincenzo Napolitano. Le prenotazioni limitate e obbligatorie – numeri attivi dalle ore 09.00 alle ore 17.00 (3313628604-3791201286) – fino ad esaurimento posti. Domenica 16 ottobre nella Sala Ribaud alle ore 16.30 è previsto il convegno sulla prevenzione al quale interverranno diversi relatori del settore, con le testimonianze a cura dell’associazione di volontariato “Le Capricciose”, e la perfomance dal titolo “Porto un Cuore” dell’artista Filomena Vezza. L’intrattenimento musicale è della cantante Tania Aulicino. Il tutto seguito da un momento conviviale promosso dai ragazzi dell’Happy Bar Formia.

“Diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro al seno è un’azione fondamentale per la nostra amministrazione – spiega il sindaco Gianluca Taddeo – consapevoli dell’importanza vitale che riveste quest’opera, grazie anche alla preziosa sinergia con le associazioni di volontariato. L’iniziativa si pone l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre più ampio di persone sensibilizzando anche sui corretti stili di vita da adottare”. “È importante non abbassare il livello di guardia e di attenzione su questi temi – affermano l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino e il presidente della commissione Servizi Sociali Giuseppe Antigiovanni – Investire in prevenzione significa salvare vite umane e sostenere questo percorso essenziale grazie a questa preziosa rete di collaborazione, fa sì che si possano realizzare iniziative concrete ed informative fondamentali. Crediamo realmente nella diagnosi precoce e nella ricerca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -