Mercato settimanale, atto d’impegno di 200mila euro per la riqualificazione

Latina - La dichiarazione dell'assessore Cosentino: "A breve i lavori anche nella sede di via Don Minzoni"

La giunta del sindaco Matilde Celentano ha approvato, nella seduta di ieri, un atto di impegno di 200mila euro per la riqualificazione del mercato settimanale di via Rossetti a Latina. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Lazio che prevede la realizzazione di otto punti acqua per i banchi del settore ittico, della segnaletica orizzontale per gli stalli, e la riqualificazione della recinzione dell’area e dei cancelli carrabili e pedonali, con l’installazione di due barriere motorizzate, attivabili con badge, agli ingressi di via Cisterna e via Rossetti per passaggio dei veicoli autorizzati.
“Il progetto è stato condiviso nel 2022 con le associazioni di categoria degli ambulanti – ha spiegato l’assessore Antonio Cosentino, con delega alle Attività produttive – Con l’atto appena approvato abbiamo dato un’accelerata all’iter per la realizzazione dei lavori non più rinviabili. Nei giorni scorsi, ho incontrato gli operatori del mercato per ascoltare le loro esigenze e per fare il punto su questa progettazione”.

Per quanto riguarda il mercato annonario di via don Minzoni, l’assessore Cosentino ha preannunciato la partenza a breve delle opere necessarie alla rimozione delle infiltrazioni dal tetto e dalle pareti perimetrali. Venerdì scorso, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina ha incontrato i commercianti del centro storico in vista del ripristino, a partire dal primo luglio, della zona a traffico limitato in luogo dell’attuale isola pedonale. “E’ stata anche occasione – ha precisato Cosentino – di confrontarci sugli orari per la chiusura dei locali notturni. Sta per essere emessa una nuova ordinanza che fissa la chiusura a mezzanotte e mezza dalla domenica al giovedì e alle 2 dal venerdì al sabato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -