Mercato borgo Vodice, cinque nuovi banchi all’appuntamento del sabato

Il mercato si svolge ogni sabato mattina dalle 6 alle 14:30 e proseguirà fino a settembre. Un'iniziativa apprezzata

Borgo Vodice, il mercato settimanale sperimentale, partito lo scorso aprile tra curiosità e speranze, comincia davvero a prendere forma. Dopo una partenza con otto postazioni, da sabato prossimo l’offerta si arricchisce con cinque nuovi banchi, portando gli ambulanti totali a tredici. E ne manca ancora uno, dunque, al limite massimo previsto di quattordici.

Le novità piacciono molto. Arriva il banco del pesce, tanto richiesto dai residenti, seguito da una merceria, un’esposizione di abbigliamento, biancheria per la casa e uno stand che unisce bigiotteria e accessori per telefoni cellulari. Un ventaglio più ampio per chi, soprattutto tra anziani e famiglie, non può o non vuole spostarsi fino al centro di Sabaudia per fare la spesa al mercato del giovedì.

L’idea, semplice ma concreta, sta funzionando. Il mercato si svolge ogni sabato mattina dalle 6 alle 14:30 e proseguirà fino a settembre. Ma l’Amministrazione comunale non esclude, anzi auspica, il prolungamento dell’iniziativa se la risposta dei cittadini continuerà a essere positiva.

“Siamo davvero soddisfatti. Dopo anni di promesse, finalmente borgo Vodice ha il suo mercato. È un servizio che migliora la qualità della vita e rappresenta un’opportunità per il commercio locale. Un obiettivo molto caro a Luciano Colantone, che ha sempre creduto nella necessità di dare valore anche alle zone più decentrate del nostro Comune. Noi raccogliamo il suo testimone e continuiamo su questa strada, con determinazione e rispetto per il lavoro da lui iniziato”. Queste le parole del consigliere comunale, delegato alle Attività Produttive, Giovanni Pietro Fogli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -