Mercatino, mostre e il villaggio natalizio a Sermoneta: gli eventi del 14 e 15 dicembre

Il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale con la collaborazione di Meraviglia aps, Pro Loco, comitati e associazioni

Secondo fine settimana di appuntamenti con le “Favole di Natale” a Sermoneta, il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale di Sermoneta con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Meraviglia aps, Pro Loco, comitati e associazioni, tra presepi, luminarie, mostre ed eventi per grandi e piccoli.

“Un programma per tutta la famiglia – spiega il presidente del Consiglio delegato a cultura e turismo Pierluigi Torelli – che punta a coinvolgere ed affascinare lo spettatore che avrà il piacere di visitare Sermoneta, con le luminarie artistiche e i presepi che arricchiscono il nostro borgo di un’atmosfera suggestiva. Siete tutti invitati a partecipare”.
Sabato e domenica al Giardino degli Aranci dalle ore 11 alle ore 18 “A casa di Babbo Natale”, tra giochi di luci, elfi e la possibilità di conoscere Babbo Natale e ricevere il regalo (a cura dell’associazione Meraviglia).

Il 14 dicembre dalle ore 16.30 riapre Palazzo Caetani nell’ambito dell’apertura straordinaria delle dimore storiche regionali, inaugurando la mostra di ceramica contemporanea “Di spaesamenti e spazi sognati” a cura di Vincenzo Scozzarella e Ferruccio Pantalfini, con opere delle artiste Nicoletta Piazza e Mariangela Calabrese.
Domenica 15 dicembre dalle ore 10 alle ore 18 nel centro storico torna l’esposizione di artigianato artistico che sarà arricchito dal concerto itinerante dei Big Soul Mama. Alle 16
Concerto itinerante del coro Big Soul Mama. Alle ore 16 alla chiesa di San Giuseppe sarà inaugurata la mostra collettiva di presepi curata dalla Pro Loco.
A Doganella di Ninfa, nel Tendone parrocchiale si terrà il “Mercatino di Natale” a cura del centro sociale anziani Doganella di Ninfa Aps
Prosegue alla sala capitolare dell’abbazia di Valvisciolo la mostra “Orizzonti condivisi”, a cura di Chiara De Gol e Vito Screti: espongono Angela Calvani, Chiara De Gol, Roberta Maronna, Carmela Padovano e Vito Screti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Metti un frutto sotto il banco”: prime adesioni per la quarta edizione

Torna il concorso che vede MOF e Comune di Fondi insieme per promuovere le sane e corrette abitudini alimentari

Formia – Cinque concerti nelle chiese per il “Festival di musica sacra”, il programma

Un'opportunità unica di diffusione e promozione della grande musica e del repertorio sacro su tutto il territorio cittadino

Chiuso il progetto “Cinema Day”, domenica 9 febbraio la proiezione di “15 Anni Dopo?!”

Cinema Day con protagonisti gli allievi dei corsi ActingLAB delle scuole d’arte NSD di Latina e FAP di Cisterna

Festival della Stampa d’Arte, due nuove tappe dopo l’inaugurazione della mostra

I prossimi appuntamenti il 22 marzo sulle colline del Lago di Giulianello e il 3 maggio al Giardino di Ninfa

Cisterna – Ecco i vincitori dei bandi “Il Presepe della Scuola” e “Riscopri le tradizioni”

Conclusi i lavori della giuria chiamata a valutare le opere che hanno partecipato ai bandi dell’amministrazione comunale

“Giornata della memoria”, domenica l’evento al Consorzio Industriale

L'appuntamento alle 17:30 presso la sala conferenze in via Carrara con l'iniziativa "Note per la Shoah". Musica, racconti e poesie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -