Mercatino, mostre e il villaggio natalizio a Sermoneta: gli eventi del 14 e 15 dicembre

Il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale con la collaborazione di Meraviglia aps, Pro Loco, comitati e associazioni

Secondo fine settimana di appuntamenti con le “Favole di Natale” a Sermoneta, il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale di Sermoneta con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Meraviglia aps, Pro Loco, comitati e associazioni, tra presepi, luminarie, mostre ed eventi per grandi e piccoli.

“Un programma per tutta la famiglia – spiega il presidente del Consiglio delegato a cultura e turismo Pierluigi Torelli – che punta a coinvolgere ed affascinare lo spettatore che avrà il piacere di visitare Sermoneta, con le luminarie artistiche e i presepi che arricchiscono il nostro borgo di un’atmosfera suggestiva. Siete tutti invitati a partecipare”.
Sabato e domenica al Giardino degli Aranci dalle ore 11 alle ore 18 “A casa di Babbo Natale”, tra giochi di luci, elfi e la possibilità di conoscere Babbo Natale e ricevere il regalo (a cura dell’associazione Meraviglia).

Il 14 dicembre dalle ore 16.30 riapre Palazzo Caetani nell’ambito dell’apertura straordinaria delle dimore storiche regionali, inaugurando la mostra di ceramica contemporanea “Di spaesamenti e spazi sognati” a cura di Vincenzo Scozzarella e Ferruccio Pantalfini, con opere delle artiste Nicoletta Piazza e Mariangela Calabrese.
Domenica 15 dicembre dalle ore 10 alle ore 18 nel centro storico torna l’esposizione di artigianato artistico che sarà arricchito dal concerto itinerante dei Big Soul Mama. Alle 16
Concerto itinerante del coro Big Soul Mama. Alle ore 16 alla chiesa di San Giuseppe sarà inaugurata la mostra collettiva di presepi curata dalla Pro Loco.
A Doganella di Ninfa, nel Tendone parrocchiale si terrà il “Mercatino di Natale” a cura del centro sociale anziani Doganella di Ninfa Aps
Prosegue alla sala capitolare dell’abbazia di Valvisciolo la mostra “Orizzonti condivisi”, a cura di Chiara De Gol e Vito Screti: espongono Angela Calvani, Chiara De Gol, Roberta Maronna, Carmela Padovano e Vito Screti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -