Mercatino di via Verdi, Nasti: “Verso un nuovo avviso con canone più basso”

Necessaria una nuova procedura per individuare un operatore economico dopo che la precedente è andata deserta

Per l’individuazione di un operatore economico che, previa ristrutturazione e valorizzazione, gestisca l’intero immobile del mercatino di via Verdi, sarà necessaria un’altra procedura di evidenza. Ne dà notizia l’assessore al Patrimonio Ada Nasti, comunicando che all’avviso scaduto ieri non è seguita alcuna offerta.

“E’ ancora attuale l’interesse dell’amministrazione comunale a dare nuova vita al mercatino di via Verdi – ha affermato l’assessore – All’immobile va riassegnata una funzione, mantenendo la destinazione urbanistica dell’area a Servizi comuni. Con la procedura, purtroppo andata deserta, avevamo ampliato la possibilità di offerta, eliminando il termine di preferenza in favore delle proposte provenienti da enti pubblici utilizzato nel precedente avviso. Evidentemente non è bastato. La giunta sta predisponendo un nuovo indirizzo da dare agli uffici per un ulteriore avviso, sempre di durata non inferiore a 20 anni, ma con un canone non più commisurato al valore medio di mercato proposto dall’Omi (Osservatorio del Mercato immobiliare) ma al valore minimo. Contiamo in questo modo di incentivare l’investimento, alla luce del costo stimato di ristrutturazione che è già abbastanza elevato. Parliamo di circa 400mila euro”.

“L’amministrazione comunale vuole gestire al meglio il patrimonio dell’ente, eliminando le situazioni di degrado che si sono venute a creare nel tempo a causa del mancato utilizzo. L’immobile di via Verdi è strategico, riqualificarlo significa andare a rivalutare anche un’area centrale della città e andare ad ampliare l’offerta di servizi comuni rivolti alla collettività.”, ha concluso l’assessore Nasti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -