Mense scolastiche, trovato un accordo tra i Comuni di San Felice Circeo e Terracina

Ieri l'incontro organizzato dagli enti per trovare un’agevolazione per gli alunni che frequentano le scuole dell’obbligo nel Comune limitrofo

Il Comune di San Felice Circeo e il Comune di Terracina hanno raggiunto un accordo per una reciproca collaborazione nell’ambito del servizio di mensa per l’anno scolastico 2023/2024. Nella giornata di ieri, 13 settembre, nel Municipio di San Felice, si è svolta una riunione cui hanno preso parte l’assessore alle Politiche Scolastiche di San Felice Circeo, Felice Capponi, e l’assessore all’Istruzione Pubblica e Privata del Comune di Terracina, Sara Norcia. Obiettivo dell’incontro era quello di trovare un’agevolazione per gli alunni di San Felice o Terracina che frequentano le scuole dell’obbligo nel Comune limitrofo in cui non sono residenti. Un accordo, insomma, finalizzato ad aiutare le famiglie contribuendo in parte a sostenere le spese per il servizio di mensa scolastica.

I due Comuni hanno ideato soluzioni differenti. Per quanto riguarda San Felice Circeo, come fa sapere l’assessore Felice Capponi, l’Ente contribuirà in egual misura per i residenti di San Felice Circeo che frequentano le scuole di Terracina rispetto a quanto fa per gli studenti delle scuole di San Felice Circeo. Terracina, invece, – illustra Sara Norcia – per i propri residenti che frequentano le scuole di San Felice Circeo procederà mediante presentazione ISEE (da presentarsi a Terracina) e, in base a tale attestazione, quantificherà il contributo da erogarsi. «Siamo pienamente soddisfatti – dichiarano in una nota congiunta gli assessori Norcia e Capponi – del risultato raggiunto, che verrà a stretto giro formalizzato in atti consequenziali. Si tratta di un obiettivo che ci eravamo prefissati e che, grazie al lavoro dei due Comuni, è stato centrato in pochissimo tempo per dare una risposta concreta alle istanze degli studenti e delle loro famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -