Mensa scolastica biologica, ottenuto il contributo del Ministero per l’anno scolastico 2022/2023

Il contributo assegnato comporterà una riduzione effettiva degli importi dovuti dai fruitori del servizio mensa

L’amministrazione comunale di Latina ha ottenuto un importante riconoscimento dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, risultando tra i vincitori del bando per il finanziamento della mensa scolastica biologica relativo all’anno scolastico 2022/2023.

Il contributo assegnato comporterà una riduzione effettiva degli importi dovuti dai fruitori del servizio mensa, un sostegno concreto alle famiglie.

“Questo risultato – dichiara l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – conferma l’impegno dell’amministrazione nel promuovere una mensa scolastica attenta alla salute, alla sostenibilità e all’equità. Il finanziamento ottenuto permetterà di alleggerire i costi che hanno sostenuto le famiglie e premia il lavoro di squadra fatto per garantire un servizio di qualità, inclusivo e rispettoso dell’ambiente”.

La somma assegnata sarà distribuita proporzionalmente in base alla spesa sostenuta dalle famiglie e caricata sotto forma di credito sul portale Planet School, con la dicitura “contributo per mensa scolastica biologica 2022/2023”.

Gli utenti potranno consultare la notizia sul sito web del Comune di Latina e l’allegato “BENEFICIARI RIMBORSO”: inserendo il numero di badge nella funzione “CERCA” sarà possibile verificare l’importo spettante, calcolato in base alla tariffa applicata e al numero di pasti consumati. Se nella colonna “Iscritto 2024/2025” risulta “Sì”, non occorre presentare alcuna domanda: il credito sarà caricato automaticamente nell’anno scolastico in corso. Se l’utente non fruisce più del servizio mensa, è necessario presentare domanda di rimborso entro le ore 13.00 del 10 giugno 2025, direttamente su Planet School. Il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -