Mèlitta La Chorana di Miele e di Fuoco: la mostra al museo cittadino di Cori

Durante la mostra sarà esposto l’abito originale e prezioso in seta e rayon, donato da D’Annunzio e indossato da Letizia Giupponi De Felici

Sabato 12 aprile alle ore 17 presso il Museo della Città e del Territorio di Cori sarà inaugurata MÈLITTA LA CHORANA DI MIELE E DI FUOCO, mostra, curata da Giorgio Bianchi, che rivela una storia, ignota a tutti ma profonda, vissuta da una corese e il celebre Vate.

Letizia Giupponi De Felici era nata infatti a Cori da famiglia corese agli inizi del 1900.  Per circa quindici anni, nel periodo che di poco precedette la morte di Gabriele d’Annunzio, fu sua intima amica e assidua frequentatrice della residenza gardonese del Poeta. Un fitto epistolario tra lettere e telegrammi, dei quali 253 di lui e 484 di lei intercorsi tra i due nel corso degli anni, dimostra la stretta e duratura amicizia tra il Vate e Mèlitta.

Il programma prevede i saluti istituzionali del sindaco di Cori, Mauro De Lillis, del delegato dalla Cultura, Michele Todini, e della direttrice del Museo, Guendalina Viani. Interverranno quindi Giorgio Bianchi, curatore della mostra e autore del volume “Mèlitta la Chorana di miele e di fuoco”, e Lucia Arbace e Marzio Maria Cimini, curatori della mostra “d’annunzio Intimo e Segreto”, Museo Casa Natale di G. d’Annunzio – Pescara.

La storia di una relazione mista di amicizia, intimità e affari, sconosciuta nel nostro territorio, sarà dunque raccontata in una ricca esposizione di documenti e cimeli originali donati da Gabriele d’Annunzio a Mèlitta, questo il nomignolo con il quale il Poeta chiamava Letizia Giupponi De Felici.

Durante la mostra sarà esposto anche l’abito originale e prezioso in seta e rayon, donato da D’Annunzio e indossato da Letizia Giupponi De Felici durante uno degli incontri al Vittoriale e conservato dalla stessa con il profumo che vi versò il Poeta dopo un pomeriggio d’amore.

La mostra sarà aperta da sabato 12 alle ore 17 fino a lunedì 21 aprile.

Domenica 13 sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Il 14, 15 e 16 aprile prevista l’apertura per le scuole dalle 9.30 alle 11.30.

Il 18 e 19 aprile porte aperte dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. I giorni di Pasqua e Pasquetta dalle 10 alle 13.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -