“Mega: metti in gioco l’autore”, la cybersecurity spiegata ai ragazzi attraverso il gioco e la scrittura

La casa editrice Ali Ribelli Edizioni si è fatta promotrice del progetto presso l'Istituto "Giovanni Caboto" a Gaeta

La casa editrice Ali Ribelli Edizioni si è fatta promotrice del progetto educativo “MEGA: Metti in Gioco l’Autore” che avrà luogo presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Caboto a Gaeta da gennaio a febbraio. Questa iniziativa coinvolgerà attivamente gli studenti su temi cruciali quali il cyberbullismo e la sicurezza online, promuovendo il lavoro di squadra e la consapevolezza delle sfide digitali contemporanee. Saranno coinvolte nella missione educativa la formatrice Annalisa Stamegna e la psicologa Sara Purificato, che guideranno gli studenti attraverso una serie di incontri interattivi nel corso dei quali i ragazzi avranno l’opportunità di porre domande, condividere opinioni e discutere le loro perplessità. Le informazioni raccolte saranno quindi utilizzate per creare materiale ludico e informativo grazie a due esperti del settore: lo scrittore e Game Master Jason R. Forbus e Stefano Di Ciaccio, a sua volta Game Master con esperienza in giochi di ruolo, giochi da tavolo ed escape room. Angelo Maggiacomo, studente presso l’Istituto Caboto e Game Master, supporterà il team nella progettazione utilizzando i moderni sistemi di interazione online per coinvolgere gli studenti nello spazio virtuale.

“MEGA è finanziato dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 della Regione Lazio e gode del sostegno di Ali Ribelli Edizioni e del patrocinio del Comune di Gaeta. Scopo del progetto è coinvolgere gli adolescenti attraverso il gioco, promuovendo il lavoro di squadra e affrontando tematiche sociali che sono di importanza cruciale nell’era digitale” spiega Simone Corvatta, progettista ideatore dell’iniziativa. Tutti gli studenti coinvolti nel progetto MEGA riceveranno una copia omaggio del manuale “Internet è come la cioccolata” scritto da Annalisa Stamegna e Sara Purificato, un prezioso strumento per comprendere l’uso responsabile di internet e dei social network. Inoltre, grazie al coordinamento di Jason R. Forbus, avranno l’opportunità di partecipare all’elaborazione di un modulo di avventura. Questo modulo sarà pubblicato e distribuito gratuitamente a tutti gli studenti, contribuendo così alla diffusione di conoscenze essenziali sulla sicurezza online amplificate, nella loro “potenza di fuoco”, dal carattere ludico attraverso il quale vengono espresse. Nel progetto èinoltre coinvolto il Comune di Gaeta che ha messo a disposizione la Biblioteca comunale per svolgere alcune delle attività formative del progetto.

Questa iniziativa, che risponde a un bisogno evidente, ha trovato l’appoggio e il sostegno della Dirigente Maria Rosa Valente e del corpo docente dell’istituto: “Siamo certi che il progetto MEGA sarà di aiuto ai nostri studenti e che, rielaborato a seconda del contesto, potrebbe servire da esempio per altre istituzioni educative nella regione e oltre”. Ali Ribelli Edizioni dimostra ancora una volta il suo impegno nell’educazione e nell’empowerment dei giovani attraverso iniziative creative e coinvolgenti come MEGA: Metti in Gioco l’Autore. Gli interessati possono seguire le ultime notizie e aggiornamenti sul progetto sulla pagina Facebook ufficiale @mettiingioco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -