Medioriente, De Meo: “Si rafforza ruolo Unifil, ora un cessate il fuoco nella regione”

"I fatti delle ultime settimane rendono necessario ogni possibile azione diplomatica per evitare un allargamento del conflitto"

“Dopo la visita in Medioriente del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, si rafforza il ruolo della missione Unifil e del contingente italiano”, lo ha detto nell’aula Plenaria di Strasburgo l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo, Presidente della Delegazione Ue per i rapporti con la Nato.

“I fatti delle ultime settimane, e gli scontri sul territorio libanese – ha aggiunto De Meo – rendono infatti necessario ogni possibile azione diplomatica per evitare un allargamento del conflitto, il coinvolgimento di altri attori e una spirale fuori controllo che potrebbero compromettere la sicurezza di civili, il personale delle Nazioni Unite e la stabilità della regione”.

“In questo senso – ha proseguito -, nei colloqui avuti dal Ministro Tajani con l’omologo Israel Katz, il Presidente Netanyahu e il Primo ministro palestinese Mustafa, è stato sottolineato il diritto di Israele a difendersi nel rispetto del diritto internazionale ma è necessario lavorare per una de-escalation che, con la morte del capo di Hamas Sinwar, potrebbe essere più vicina”.

“La soluzione Due popoli Due Stati resta, ad oggi, la soluzione più praticabile per garantire il diritto a esistere di Israele e della Palestina e perseguire un percorso di crescita e prosperità per entrambi, in una chiava di una pace giusta e duratura”, ha concluso De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -