Medicina e territorio, giovedì il convegno dell’Udc

Medicina e territorio, il nuovo diritto alla salute è il tema del convegno dell'Udc che si terrà il 13 giugno al circolo cittadino di Latina

Medicina e territorio, il nuovo diritto alla salute è il tema del convegno dell’Udc che si terrà giovedì 13 giugno al circolo cittadino di Latina.

“L’incontro – spiega Emiliano Licata, consigliere comunale a Latina e responsabile del dipartimento sulla sanità del partito medico di medicina generale – vuole mettere la lente di ingrandimento sui temi della gestione della sanità, un punto essenziale della azione dello Stato verso il cittadino, la salute è un bene costituzionale, la sanità universalistica è una grande conquista civile e sociale, dobbiamo però efficientare il sistema e di questo parleremo nel convegno in cui la medicina del territorio e l’offerta ospedaliera, insieme, possono dare risposte più efficienti e ottimizzare le risorse che ci sono. Il nostro è un modello a rete che supporta punte di eccellenza ospedaliere. Siamo – continua Licata – consapevoli della difficoltà in cui versa il Goretti agire non con sogni di perfezioni futuribili ma gestire il sistema *Territoriale* che abbiamo nel migliore dei modi. La domanda sanitaria diventa sempre più grande in ragione dell’invecchiamento della popolazione e della disponibilità di nuove tecnologie. Noi – prosegue Licata – come partito vogliamo affrontare questi temi, farli diventare tappeto del confronto politico al fine di dare risposte concrete alle persone e migliorare le condizioni di lavoro del personale sanitario”.

L’incontro verrà aperto dai saluti di Alessandro Paletta, coordinatore provinciale dell’Udc, del consigliere comunale Nicola Catani. 

Interverranno: Giuseppina Carreca, Direttore distretto 2 Asl di Latina; Vincenzo Lucarini, direttore distretti 3 Asl Latina; Ginevra Giannantonio, farmacista; Lorenzo Munari, presidente Croce Rossa Latina; Filippo Fardellone, responsabile nazionale politiche sociali Udc. Concluderà i lavori Maurizio Galardo, presidente provinciale del partito. I lavori saranno moderati da Emiliano Licata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -