Medici e volontari della LILT di Latina presso la sede di Leonardo Spa

L'impegno è quello di sensibilizzare le lavoratrici della sede di Cisterna dell'azienda aerospaziale sull'importanza della diagnosi precoce del tumore al seno

E’ partito questo pomeriggio il Progetto di sensibilizzazione per la diagnosi precoce del tumore al seno nato dalla collaborazione tra la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori e Leonardo Spa, azienda leader nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza.

Medici e volontari della LILT di Latina si sono recati presso la sede dell’azienda a Cisterna di Latina per effettuare visite senologiche con eventuale ecografia alle dipendenti che hanno deciso di aderire all’iniziativa, ma è stata anche un’occasione per parlare di prevenzione e corretti stili di vita per una maggiore tutela della salute.

Il progetto, promosso da Leonardo, ed elaborato dalla LILT di Varese, vede il coinvolgimento di tutte le sedi dell’azienda sul territorio, e la partecipazione delle relative associazioni LILT a livello locale.

L’iniziativa non si sostituisce né si sovrappone al programma di screening oncologico per la diagnosi precoce dei tumori al seno mediante mammografia, offerto dal SSN a tutte le donne di età compresa tra i 50 e 69 anni a cadenza biennale. Ricordiamo infatti che effettuare regolarmente questo esame è essenziale per prevenire o arrestare l’insorgenza di un tumore, poichè solo grazie alla mammografia si possono individuare i tumori del seno in una fase molto iniziale.

Oltre alla sensibilizzazione, il programma promosso dall’incontro tra Leonardo e la LILT, ha come obiettivo anche quello di effettuare una valutazione clinica della popolazione non compresa nella fascia d’età dello screening, nonché individuare i fattori di rischio personale ed eventualmente consigliare ulteriori accertamenti.

L’appuntamento di oggi è solo il primo di una serie di incontri che si svolgeranno durante l’arco del prossimo anno e che coinvolgeranno un vasto numero di dipendenti della Leonardo che hanno deciso di sottoporsi alle visite gratuite eseguite, nella nostra Provincia, dai medici volontari della LILT Latina coadiuvati dalle nostre volontarie. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -