Medici e volontari della LILT di Latina presso la sede di Leonardo Spa

L'impegno è quello di sensibilizzare le lavoratrici della sede di Cisterna dell'azienda aerospaziale sull'importanza della diagnosi precoce del tumore al seno

E’ partito questo pomeriggio il Progetto di sensibilizzazione per la diagnosi precoce del tumore al seno nato dalla collaborazione tra la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori e Leonardo Spa, azienda leader nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza.

Medici e volontari della LILT di Latina si sono recati presso la sede dell’azienda a Cisterna di Latina per effettuare visite senologiche con eventuale ecografia alle dipendenti che hanno deciso di aderire all’iniziativa, ma è stata anche un’occasione per parlare di prevenzione e corretti stili di vita per una maggiore tutela della salute.

Il progetto, promosso da Leonardo, ed elaborato dalla LILT di Varese, vede il coinvolgimento di tutte le sedi dell’azienda sul territorio, e la partecipazione delle relative associazioni LILT a livello locale.

L’iniziativa non si sostituisce né si sovrappone al programma di screening oncologico per la diagnosi precoce dei tumori al seno mediante mammografia, offerto dal SSN a tutte le donne di età compresa tra i 50 e 69 anni a cadenza biennale. Ricordiamo infatti che effettuare regolarmente questo esame è essenziale per prevenire o arrestare l’insorgenza di un tumore, poichè solo grazie alla mammografia si possono individuare i tumori del seno in una fase molto iniziale.

Oltre alla sensibilizzazione, il programma promosso dall’incontro tra Leonardo e la LILT, ha come obiettivo anche quello di effettuare una valutazione clinica della popolazione non compresa nella fascia d’età dello screening, nonché individuare i fattori di rischio personale ed eventualmente consigliare ulteriori accertamenti.

L’appuntamento di oggi è solo il primo di una serie di incontri che si svolgeranno durante l’arco del prossimo anno e che coinvolgeranno un vasto numero di dipendenti della Leonardo che hanno deciso di sottoporsi alle visite gratuite eseguite, nella nostra Provincia, dai medici volontari della LILT Latina coadiuvati dalle nostre volontarie. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -