Maxi evasione da 600mila euro in una gelateria: il registratore telematico non era a norma

La scoperta della Guardia di Finanza durante un'ispezione in un esercizio a Terracina. Il fatto dal 2020 al 2024

Maxi evasione fiscale scoperta dalla Guardia di Finanza: una gelateria di Terracina è finita sotto la lente d’ingrandimento delle Fiamme Gialle della Compagnia di Terracina, nell’ambito di un’operazione di controllo intensificata per il periodo estivo. L’attività, inserita in un piano d’azione più ampio predisposto dal Comando Provinciale di Latina, ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione dei corrispettivi fiscali.

Durante un’ispezione, i finanzieri hanno individuato un registratore telematico non conforme, risultato scollegato dalla rete dell’Agenzia delle Entrate. Questo impediva la trasmissione dei dati relativi agli incassi, nonostante ai clienti venisse rilasciato uno scontrino dall’apparenza regolare, inducendoli in buona fede a ritenere che la transazione fosse correttamente registrata.

Avviata un’approfondita verifica fiscale, è emerso che il registratore era stato manomesso. Dall’analisi della memoria interna del dispositivo e dalla successiva ricostruzione dei flussi finanziari, è stato accertato che l’esercizio aveva omesso la registrazione e la dichiarazione di incassi per circa 600mila euro nell’arco di quattro anni, dal 2020 al 2024.

Un danno ingente per l’erario, che ha spinto la Guardia di Finanza a intervenire con l’obiettivo di recuperare le somme evase. L’operazione rientra nella strategia del Corpo volta a contrastare le forme più insidiose di evasione fiscale, tutelando la concorrenza leale tra imprese e sostenendo una crescita economica sana, a beneficio dei cittadini e degli operatori onesti del settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -