Festa di San Michele Arcangelo: grande attesa per il concerto di Max Gazzè

Aprilia - L'esibizione del cantante romano è prevista per sabato 1 ottobre, in Piazza Roma, con inizio alle 21.30

Max Gazzè in piazza alla Festa di San Michele Arcangelo ad Aprilia. Grande attesa per il concerto gratuito di sabato sera. Sarà Gazzè l’artista di punta che si esibirà in Piazza Roma, sabato 1 ottobre, alle 21.30. Ad aprire il concerto sarà Mille, lo pseudomino di Elisa Pucci, la cantante dei Moseek, la band apriliana arriva in semifinale nel 2015 ad XFactor. 
I festeggiamenti dell’edizione 2022 della festa di San Michele Arcangelo, prenderanno il via giovedì 29 settembre e si concluderanno domenica 2 ottobre.

Il programma

Giovedì 29 Settembre alle 18 la festa si aprirà con la Santa Messa, che sarà presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, ex vescovo della diocesi di Albano. Seguirà la solenne processione per le vie del centro, accompagnata dalla banda musicale “La Pontina”. Sul sagrato della Chiesa di San Michele l’associazione “Infiorata Città di Aprilia” allestirà un tappeto floreale.

Venerdì 30 settembre alle 21 ci sarà l’esibizione della band vincitrice del contest Aprilia Original Music “La Vecchia Farfisa”. Alle 21.30 seguirà lo spettacolo musicale degli Scirockati.

Sabato 1° ottobre, il concerto di Max Gazzè. Domenica 2 ottobre alle 10 si svolge la quinta edizione della passeggiata Nonni e Nipoti organizzata dai Centri Sociali Anziani. La passeggiata partirà dal Parco Friuli e arriverà in piazza Roma. Alle 21, sul palco della piazza, ci sarà la consegna dei premi San Michele. Alle 21.30 lo spettacolo musicale “Lui e gli amici del Re”, tribute band di Adriano Celentano. Alle 23,30 chiuderà i festeggiamenti lo spettacolo pirotecnico presso lo stadio “Quinto Ricci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -