Matteo Di Girolamo alla guida di Forza Italia giovani Latina: una scommessa per il futuro del partito

Non mancano i ringraziamenti da parte del neo coordinatore al suo predecessore, Luca Palmegiani, per il lavoro svolto finora

Matteo Di Girolamo è il nuovo Coordinatore Provinciale del Movimento Giovanile di Forza Italia per la provincia di Latina. Una scelta forte, voluta dal coordinatore regionale del movimento giovanile, Simone Leoni, e dal coordinatore regionale di Forza Italia, il Senatore Claudio Fazzone, che hanno puntato su un volto giovane e dinamico per rilanciare il partito sul territorio.

Di Girolamo, già consigliere comunale a Sabaudia sotto l’Amministrazione Mosca, si è detto pronto ad affrontare questa sfida con entusiasmo: “Una nomina importante per me, ma soprattutto per tutto il coordinamento di FI di Sabaudia, che vanta un gruppo nutrito di ragazzi ben integrati con il resto della provincia di Latina e non solo”. Parole che suonano come un invito a fare squadra, a stringersi attorno a un progetto che guarda al futuro.

Non mancano i ringraziamenti da parte del neo coordinatore al suo predecessore, Luca Palmegiani, per il lavoro svolto finora, e al partito di Sabaudia, con un particolare riconoscimento al Commissario Giovanni Secci per aver creduto in lui fin dal primo giorno. Una fiducia che, a quanto pare, è stata ben riposta.

A Matteo Di Girolamo giungono anche le congratulazioni del gruppo consiliare di Forza Italia di Sabaudia, del Sindaco Mosca, della Giunta, del coordinamento di Sabaudia e soprattutto quelle del vicesindaco e Commissario della “Città delle Dune,” Giovanni Secci, che non lesina elogi: “Sono orgoglioso di te e sono sicuro che riuscirai ad attrarre giovani e a farli innamorare della politica e di questo rinnovamento che il partito ha messo in piedi”.

Questa nomina rappresenta un segnale chiaro: Forza Italia vuole tornare protagonista, puntando su una nuova generazione di dirigenti che sappiano coniugare esperienza sul campo e capacità di parlare ai giovani, spesso troppo distanti dalla politica. Con Di Girolamo alla guida del Movimento Giovanile nella provincia di Latina, l’obiettivo è quello di rafforzare la presenza del partito sul territorio, portando avanti il rinnovamento necessario per tornare ad essere un punto di riferimento per le nuove generazioni.

La scommessa è ambiziosa, ma necessaria. E ora la palla passa a Di Girolamo e alla sua squadra, chiamati a dimostrare che il futuro di Forza Italia passa anche da Latina, e passa soprattutto dai giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -