Matilde Celentano sindaco: “Vittoria dedicata alle donne di Latina”

La candidata del centrodestra è stata accolta da tante persone accorse all'esterno del suo point elettorale

“Un risultato straordinario. Sono felice, commossa, emozionata, ma avverto tutta la responsabilità di rimettere in piedi una città in stato di abbandono. Mi conforta il fatto che non sarò sola, potendo contare in una maggioranza solida. Questa vittoria ci dà ragione sulla proposta politica di centrodestra, credibile e fattibile e che, ne sono certa, sarà in grado di dare risposte alla città e alla comunità di Latina tutta, che attende la realizzazione di un progetto di sviluppo. Ringrazio ogni singolo cittadino. Sarò il sindaco di tutti, anche di quei cittadini che non mi hanno votata. Con loro saprò, sapremo, ricostruire un rapporto di collaborazione e di fiducia. Ringrazio le forze politiche della colazione di centrodestra, che hanno creduto in me e che mi hanno sostenuta con lealtà in questa affascinante sfida”.

A dirlo è stata Matilde Celentano, nuovo sindaco di Latina, accolta all’interno del suo point elettorale da molte persone in festa: “Ringrazio i candidati consiglieri comunali che mi sono stati vicini e che si sono spesi tenacemente per arrivare a questo risultato. Ora insieme dovremo rimboccarci le maniche e metterci subito al servizio della comunità. Ho iniziato la campagna elettorale con una citazione di Henry Ford, che voglio oggi ribadire: “Mettersi insieme è un inizio. Rimanere insieme è un progresso. Lavorare insieme è un successo”. Ringrazio il senatore Nicola Calandrini che per primo mi ha dato fiducia, lanciando la mia candidatura a sindaco. Ringrazio la mia famiglia, che mi è stata particolarmente vicina, condividendo il sacrificio personale per un impegno politico, civico, al servizio dei nostri concittadini. Dedico questa vittoria a mio padre, che non c’è più: sarebbe stato orgoglioso di vedermi sindaco, primo sindaco donna, di Latina.

Gli impegni saranno tanti e faticosi e per tutti sarà fondamentale avviare un processo di coinvolgimento e responsabilizzazione tra i cittadini e l’intera amministrazione comunale che andrà a rappresentare l’istituzione Comune. Dobbiamo essere uniti nel lavorare tutti insieme per la nostra città, dal centro alle periferie, in maniera concreta e coscienziosa. Dobbiamo fare di Latina una città inclusiva, azzerando le disparità. Mi aspetto dalle forze politiche di centrosinistra un’opposizione costruttiva che sono certa metteranno in pratica per il bene comune, per il bene della comunità di Latina. Il mio competitor Damiano Coletta, da buon sportivo, mi ha già chiamata per complimentarsi. E questo mi ha fatto molto piacere. Per la prima volta, nella storia di Latina, la città ha scelto una donna sindaco. E’ dare concretezza alle pari opportunità nel segno della meritocrazia. Voglio condividere questo risultato con tutte le donne della mia città. Abbiate la forza di credere nelle opportunità, ve lo meritate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -