Matilde Celentano al parco Falcone e Borsellino per il 25 Aprile

Latina - La candidata sindaco del centrodestra si è recata ieri al parco Falcone e Borsellino per deporre dei fiori al monumento ai caduti

“Il 25 Aprile rappresenta per tutti gli italiani i valori della democrazia. È una data che rappresenta e rinvigorisce l’identità repubblicana dello Stato”. Queste le parole della candidata sindaco del centrodestra Matilde Celentano, che ieri si è recata al parco Falcone e Borsellino per deporre un mazzo di fiori davanti al monumento ai caduti, nel segno del ricordo e della pacificazione.

Ad accompagnare la candidata sindaco di Latina, in questa sua iniziativa per la festività del 25 Aprile, è stata una nutrita delegazione di candidati alla carica di consiglieri comunali di tutte le liste della coalizione di centrodestra e con loro anche amici, famigliari e sostenitori. In prima fila l’onorevole Vincenzo Zaccheo.

“Da molti anni i partiti che rappresentano la destra in Parlamento – ha ricordato Celentano – hanno dichiarato la loro incompatibilità con qualsiasi nostalgia del fascismo. Il 25 Aprile segna la fine della Seconda guerra mondiale, quindi dell’occupazione nazista, del Ventennio fascista, dei bombardamenti. Ma per molti italiani non fu il giorno della liberazione. I connazionali di Istria, Fiume e Dalmazia continuarono a vivere una guerra civile, travolti da una spirale di odio, barbarie e morti. Furono costretti ad abbandonare le loro case, la loro terra. La nostra città è stata testimone del loro esodo”. “Noi vogliamo dedicare il 25 Aprile – ha concluso la candidata sindaco – alla commemorazione di tutti i caduti, condannando i regimi totalitari del Novecento e di oggi, difendendo i valori della democrazia, che è patrimonio irrinunciabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -