“Maschere e Metamorfosi”, la mostra per il Carnevale a Formia

L'esposizione si propone come un viaggio tra arte, tradizione e sperimentazione, in cui il Carnevale diventa metafora della mutevolezza

La Galleria della Corte Comunale di Formia ospita la mostra collettiva “Maschere e Metamorfosi: Il Carnevale dell’Arte”, un evento che esplora il tema del travestimento e della trasformazione attraverso opere, installazioni e un piccolo laboratorio di manipolazione a cura degli artisti Palma Aceto, Anna Musico, Anna Colarullo, Renato Marchese, Manuel Saraniero, Rosa Maddalena, Angela De Luca, Beatrice Monti, Pompea Bianchini.

L’esposizione si propone come un viaggio tra arte, tradizione e sperimentazione, in cui il Carnevale diventa metafora della mutevolezza dell’identità e della creatività senza confini.

Eventi Speciali:

  • Giovedì 27 febbraio – Inaugurazione con degustazione di frappe carnevalesche e l’esposizione del Pane di Arlecchino, simbolo di festa e convivialità.
  • Sabato 1° marzo – Laboratorio di pasta frolla “Crea la tua mascherina”, un’esperienza interattiva per adulti e bambini ispirata alle maschere della tradizione.

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle ore 17:30 alle ore 20:00.

Un’occasione imperdibile per immergersi in un universo di colori, forme e suggestioni artistiche, tra maschere, metamorfosi e il fascino del Carnevale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -