Marzo green: le isole ecologiche itineranti per una Sezze più pulita

L'iniziativa, grazie anche all’impegno dei cittadini, ha permesso negli ultimi anni di eliminare numerose tonnellate di rifiuti ingombranti

Sarà un marzo “green” quello che ha deciso di mettere in campo la Servizi Pubblici Locali Sezze che, in accordo con l’amministrazione comunale, ha deciso di potenziare ulteriormente il servizio delle isole ecologiche itineranti dedicate alla raccolta dei rifiuti ingombranti e dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’iniziativa, grazie anche all’impegno dei cittadini, ha permesso negli ultimi anni di eliminare numerose tonnellate di rifiuti ingombranti che spesso finiscono nelle discariche abusive, contribuendo a un territorio più pulito e vivibile. L’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Grazie alla collaborazione dei cittadini e alla costanza di queste raccolte, siamo riusciti a ridurre sensibilmente l’abbandono di rifiuti ingombranti nelle campagne e nelle periferie della nostra città. Ogni appuntamento rappresenta un’occasione per rafforzare il senso civico e la cultura della sostenibilità”. Per il mese di marzo sono previste tre tappe: domenica 9 marzo presso l’Anfiteatro, dalle 8:00 alle 12:00; domenica 16 marzo nel Centro Storico, dalle 8:00 alle 12:00; domenica 23 marzo presso Parco Harris – Fontanelle, dalle 8:00 alle 12:00. L’evento del 16 marzo sarà di particolare rilevanza poiché interesserà il Centro Storico di Sezze, un’area spesso penalizzata dalla difficoltà di smaltimento dei rifiuti ingombranti. “Questa sarà un’occasione fondamentale per permettere ai residenti del centro di conferire materiali di scarto in modo corretto e sicuro, contribuendo così al decoro e alla pulizia di una delle zone più belle e caratteristiche della nostra città”, afferma Ottaviani. Come nelle precedenti isole ecologiche itineranti, anche in queste occasioni ogni nucleo familiare potrà conferire massimo tre pezzi, mentre non saranno accettati rifiuti speciali e pericolosi, come eternit e guaine. Tra i materiali ammessi mobili smontati, materassi, reti, sedie, frigoriferi, lavatrici, televisori, piccoli elettrodomestici e lampade. L’invito è rivolto a tutti i cittadini di Sezze affinché approfittino di questa opportunità per smaltire correttamente i propri rifiuti ingombranti, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente e del decoro urbano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -