“Martina e la sua luna”, tre centri anziani uniti per raccogliere fondi

Oltre 170 soci presso i locali del centro anziani di Pontenuovo, hanno organizzato un pranzo grazie al quale hanno raccolto circa 2.100 euro

I centri anziani di Pontenuovo, Borgo Bainsizza e Borgo Grappa hanno unito la voglia di stare insieme e la solidarietà con una iniziativa che ha permesso di raccogliere fondi per l’associazione Martina e la sua luna. Oltre 170 soci, riuniti a Sermoneta presso i locali del centro anziani di Pontenuovo, hanno organizzato un pranzo sociale grazie al quale hanno raccolto circa 2.100 euro. Somma che è stata devoluta ai progetti di cui si occupa la onlus nata nel 2018 in memoria della studentessa 19enne di Latina Martina Natale: aiutare le famiglie in difficoltà a far vivere ai propri ragazzi malati momenti di svago per regalare sorrisi e spensieratezza.

Il presidente del centro anziani di Pontenuovo Giuliano Mugnai, nel dare il benvenuto ai soci e agli altri presidenti Riccardo Cenci e Amalia Alfieri, rispettivamente di Borgo Bainsizza e Borgo Grappa, ha voluto rimarcare come questi momenti di socialità sono fondamentali per tutta la terza età e che l’appuntamento ha rappresentato il ritorno alla normalità dopo gli anni difficili del coronavirus.

Ha portato i suoi saluti ai presenti anche il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato ai servizi sociali Alberto Battisti, che hanno voluto dare il benvenuto a Sermoneta a tutti i partecipanti e sottolineare come l’iniziativa di solidarietà organizzato dai tre centri anziani sia un gesto importante anche come esempio positivo alle nuove generazioni, “perché rappresenta il modo più semplice e al tempo stesso più efficace per dimostrare vicinanza e attenzione alle famiglie che stanno attraversando momenti difficili”, hanno detto.

Hanno partecipato all’iniziativa anche i familiari di Martina Natale: la giovane morì pochi giorni prima di sostenere l’esame di maturità, esame sostenuto al suo posto dai compagni di classe. Un gesto che commosse l’Italia.

“Congratulazioni per questa splendida iniziativa – ha concluso il sindaco Giuseppina Giovannoli – che rende onore a tutta la terza età”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -