Martedì “Il berretto a sonagli” in scena al Castello di Minturno

Una delle opere più emblematiche del teatro di Luigi Pirandello proposta nella versione di Eduardo De Filippo

Martedi 8 agosto, alle ore 21, la corte del Castello Ducale di Minturno sarà il suggestivo palcoscenico per “Il berretto a sonagli”, una delle opere più emblematiche del teatro di Luigi Pirandello, proposta nella versione di Eduardo De Filippo.  

Fu lo stesso autore siciliano a suggerire ad Eduardo di metterla in scena in napoletano. Nel 1936 la commedia trionfò, al Fiorentini di Napoli, con ventidue spettacoli da “tutto esaurito”. “Ciampa era un personaggio che aspettava da vent’anni il suo vero interprete”, ebbe a dire Pirandello, assistendo
alle prove del lavoro teatrale. La vicenda è nota: lo scrivano Ciampa, per salvare il suo onore macchiato dalla tresca tra la moglie ed il principale, non trova di meglio che far passare per pazza colei che lo ha denunciato a tutto il paese. Ad interpretare la commedia sarà, martedì 8, la Compagnia Luna Nova di Latina, diretta da Roberto Becchimanzi, che affronterà questa prova con il teatro di Pirandello, riletto da Eduardo, con lo spirito della tradizione che si rinnova, allontanando sempre la tentazione di pedisseque imitazioni ed accentuandone leggermente il registro comico. Prima della performance, verrà dato spazio ad una breve presentazione, a cura della professoressa Giuseppina Scognamiglio, docente di Letteratura Teatrale all’Università Federico II di Napoli, che introdurrà lo spettatore nel vivo dell’opera.

«In continuità, e dopo il successo dello scorso anno – afferma l’Assessore alla Cultura Rita Alicandro – abbiamo voluto che il Castello fosse, ancora una volta, la cornice ideale per coinvolgere il pubblico, attento e desideroso di emozionarsi attraverso la rappresentazione di opere teatrali, connubio di comicità e di umanità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -