Martedì “Il berretto a sonagli” in scena al Castello di Minturno

Una delle opere più emblematiche del teatro di Luigi Pirandello proposta nella versione di Eduardo De Filippo

Martedi 8 agosto, alle ore 21, la corte del Castello Ducale di Minturno sarà il suggestivo palcoscenico per “Il berretto a sonagli”, una delle opere più emblematiche del teatro di Luigi Pirandello, proposta nella versione di Eduardo De Filippo.  

Fu lo stesso autore siciliano a suggerire ad Eduardo di metterla in scena in napoletano. Nel 1936 la commedia trionfò, al Fiorentini di Napoli, con ventidue spettacoli da “tutto esaurito”. “Ciampa era un personaggio che aspettava da vent’anni il suo vero interprete”, ebbe a dire Pirandello, assistendo
alle prove del lavoro teatrale. La vicenda è nota: lo scrivano Ciampa, per salvare il suo onore macchiato dalla tresca tra la moglie ed il principale, non trova di meglio che far passare per pazza colei che lo ha denunciato a tutto il paese. Ad interpretare la commedia sarà, martedì 8, la Compagnia Luna Nova di Latina, diretta da Roberto Becchimanzi, che affronterà questa prova con il teatro di Pirandello, riletto da Eduardo, con lo spirito della tradizione che si rinnova, allontanando sempre la tentazione di pedisseque imitazioni ed accentuandone leggermente il registro comico. Prima della performance, verrà dato spazio ad una breve presentazione, a cura della professoressa Giuseppina Scognamiglio, docente di Letteratura Teatrale all’Università Federico II di Napoli, che introdurrà lo spettatore nel vivo dell’opera.

«In continuità, e dopo il successo dello scorso anno – afferma l’Assessore alla Cultura Rita Alicandro – abbiamo voluto che il Castello fosse, ancora una volta, la cornice ideale per coinvolgere il pubblico, attento e desideroso di emozionarsi attraverso la rappresentazione di opere teatrali, connubio di comicità e di umanità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -