Martedì Grasso, successo per il Carnevale in Piazza Mazzini

"È stato bello vedere tanta partecipazione, con una comunità unita in un divertimento sano", dichiara l'assessore Feudi

Piazza Mazzini piena colori, coriandoli e musica con bambini ma anche mamme e papà in maschera. È stato un pomeriggio di grande festa quello del Martedì Grasso a Terracina. La giornata è iniziata con le note suonate dal Corpo Bandistico Città di Terracina che da viale della Vittoria ha raggiunto piazza Mazzini, dove si è tenuta l’esibizione delle Majorettes. A seguire l’esibizione del clown “Carotina”, che ha proposto il suo spettacolo magico, e poi la musica della deejay con la cosplayer di Barbie che ha cantato sul palco, dove hanno sfilato tutti i bimbi in maschera. E poi gli stand con le bombe calde per tutti i bambini, offerte da alcune pasticcerie della città.

«È stato bello vedere tanta partecipazione, con una comunità unita in un divertimento sano. Bello vedere le tante maschere e i sorrisi dei bambini ma anche dei loro genitori e di tutti quelli che hanno voluto partecipare a questa bella giornata. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno organizzato questo evento, che hanno partecipato, e poi le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale e la Protezione Civile che hanno garantito la sicurezza di tutti noi», ha dichiarato l’Assessore ai Grandi Eventi e al Turismo Alessandra Feudi.

«A Terracina si torna a festeggiare il Carnevale. Dopo la sfilata dei carri anche la festa del Martedì Grasso. I bambini sono stati i protagonisti assoluti, ma è stato un grande piacere vedere Piazza Mazzini piena di gente di ogni età arrivata per stare insieme e divertirsi all’insegna del divertimento. Grazie a tutti quelli che hanno permesso la riuscita», ha dichiarato il Sindaco Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -