Martedì Grasso a Terracina con maschere, coriandoli e dolci per i bambini

L’appuntamento è per martedì 13 febbraio 2024 in Piazza Mazzini dalle ore 15.00 per i bambini e per tutti quelli che vorranno partecipare

Maschere, coriandoli, musica e bombe calde per tutti i bambini. Torna a Terracina la festa del Carnevale in occasione del Martedì Grasso all’insegna della tradizione. L’appuntamento è per martedì 13 febbraio 2024 in Piazza Mazzini a partire dalle ore 15.00 per i bambini e per tutti quelli che vorranno partecipare magari indossando una maschera o un costume.

Un intero pomeriggio di festa con un palco e una piazza a disposizione per ballare grazie a una deejay, divertirsi con un clown speciale, “Carotina”, che proporrà il suo spettacolo magico, e poi cantare insieme alla cosplayer di Barbie.

Ma non sarà soltanto una giornata di divertimento e di musica: le pasticcerie di Terracina si metteranno a disposizione offrendo a tutti quello che ormai è diventato un prodotto tipico e caratteristico della nostra Città: la bomba calda, che sarà offerta gratuitamente a tutti i bambini. 

«Dopo il ritorno della sfilata dei carri a Terracina arriva anche la festa del Martedì Grasso. Un’occasione per i bambini, ma anche per i più grandi, di trascorrere un bel pomeriggio insieme. Un modo di fare comunità con un divertimento sano, per questo invito tutti a partecipare», ha dichiarato l’Assessore al Turismo e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

«Torniamo nuovamente a Piazza Mazzini perché questo bellissimo salotto nel cuore della Città diventi teatro di una festa nel segno del divertimento e della tradizione del Carnevale, un momento di svago pensato per tutti, grandi e piccini, concittadini e tutti quelli che vorranno venire a trovarci», le parole del Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -