“Marinella e le altre”, all’Ateneo delle Arti arriva lo spettacolo d’autore dedicata alle donne

Sul palco i musicisti dell’Archetipo Ensemble con le danzatrici di Valentina Zagami, ad aprire uno dei finalisti di Latina’s got Talent

E’ dedicato alle donne cantate da Fabrizio de Andrè il nuovo concerto dell’Archetipo Ensemble che sarà sul palco dell’Ateneo delle Arti domenica 26 febbraio alle ore 18.30. Nella struttura diretta da Valentina Zagami risuoneranno brani celebri del cantautore come “Amore che vieni amore che vai”, “Hotel Supramonte”, “Geordie” e “via del Campo”.

Lo spettacolo propone una galleria di ritratti che presentano l’universo femminile attraverso i versi e la musica di quelle canzoni di Fabrizio De Andrè in cui sono protagoniste le donne. Particolare attenzione, nel nuovo spettacolo dell’Archetipo, viene dedicata alla scelta delle sonorità impiegate per la rilettura dei brani: strumenti acustici, con una preferenza assoluta per quelli a corde, anche etnici, che fanno da sfondo alle voci, una maschile e due femminili. Un percorso minimalista, discreto ma intenso, capace di evocare quegli archetipi che emergono dalle creazioni di De Andrè così vicino, nell’impostazione, al mondo dei cantastorie o dei menestrelli, quasi un Trovatore dei nostri giorni. Ad arricchire la performance dei musicisti ci saranno le allieve del corso avanzato dell’Ateneo delle Arti che danzeranno su coreografie della direttrice del centro Valentina Zagami.

Ad aprire lo spettacolo Simone Sabatino che presenterà il suo pezzo “Quella notte a Vienna”. Una storia di sport e libertà, dedicata a Matthias Sindelar, calciatore austriaco che il 2 aprile del 1938 si rifiutò di accettare la sconfitta programmata dell’Austria contro la Germania nazista, portando la sua nazionale a vincere 2 – 0.  Simone Sabatino è stato uno dei 12 finalisti dell’edizione 2022 di Latina’s Got Talent, di cui l’Ateneo delle Arti è partner, ed è risultato uno dei vincitori del premio speciale Ateneo delle Arti che consiste nella possibilità di aprire uno degli spettacoli della stagione di musica, danza e teatro del centro.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul sito dell’Ateneo delle Arti https://www.ateneodellearti.it/prodotto/archetipo-ensemble-e-g-rando/; oppure nella sede in via don Torello 120. Agevolazioni per under 25, over 60, iscritti Ateneo delle Arti. Per informazioni si possono contattare i seguenti recapiti: +390773 1751162; +39 393.9465282; direzione@ateneodellearti.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -