Marina di Latina, Celentano e Di Cocco incontrano il ministro Musumeci

Un incontro per parlare di valorizzazione e riqualificazione, per far crescere l’economia della città e della provincia

Il Sindaco Matilde Celentano e l’assessore Gianluca Di Cocco hanno incontrato il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci. Presente anche il senatore Nicola Calandrini. Un incontro per parlare di valorizzazione e riqualificazione della marina di Latina, per far crescere l’economia della città e, a caduta, quella della provincia.

“La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alle Politiche del mare Gianluca Di Cocco – ha tra le priorità quella del rilancio della marina. Riteniamo, infatti, che dal mare e col mare si può valorizzare un intero territorio. Nell’incontro con il ministro abbiamo avuto l’occasione di illustrare la nostra politica, soffermandoci su cosa manca e cosa porterebbe ad un cambiamento. Il progetto più ambizioso è, senz’altro, quello di ridisegnare la marina di Latina nei suoi 13 km di costa. Occorre un riassetto urbanistico del Waterfront, affrontando allo stesso tempo il fenomeno dell’erosione che potrebbe distruggere le nostre spiagge e per cui Latina ha già ottenuto un importante finanziamento regionale. Andrebbe ripensato anche un collegamento tra la città e il suo mare, come un’interazione con le altre bellezze che il nostro territorio ha tra cui dune e laghi. Infine, al nostro litorale manca un porto turistico all’avanguardia su tutti gli aspetti: sostenibilità, energia, alta tecnologia. Potrebbe essere di supporto alle isole e alle altre città della provincia, nonché contribuire al rilancio della marina di Latina dal punto di vista economico e turistico. Per raggiungere questi obiettivi ci vuole un approccio semplice e integrato, sia normativo che economico. Conferenze di servizi semplificate e snellimento della burocrazia per superare le barriere che precludono al litorale di Latina di avere uno sviluppo anche ai fini turistici”.

“L’incontro avuto con il ministro Musumeci – ha concluso il Sindaco Matilde Celentano – è stato proficuo. Abbiamo avuto l’occasione di illustrare le motivazioni per cui, a nostro avviso, l’economia del mare non è ancora partita sul territorio di Latina. Da parte sua abbiamo riscontrato apertura e condivisione di obiettivi per il rilancio della marina. Seguiranno altri incontri per programmare interventi che riguardano direttamente la nostra zona. Latina è una città di mare e siamo consapevoli che con l’attenzione del ministro e della filiera di Governo possano esserci i presupposti per quella che amiamo definire ‘economia del mare’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -