Marina di Latina, Celentano e Di Cocco incontrano il ministro Musumeci

Un incontro per parlare di valorizzazione e riqualificazione, per far crescere l’economia della città e della provincia

Il Sindaco Matilde Celentano e l’assessore Gianluca Di Cocco hanno incontrato il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci. Presente anche il senatore Nicola Calandrini. Un incontro per parlare di valorizzazione e riqualificazione della marina di Latina, per far crescere l’economia della città e, a caduta, quella della provincia.

“La nostra amministrazione – dichiara l’assessore alle Politiche del mare Gianluca Di Cocco – ha tra le priorità quella del rilancio della marina. Riteniamo, infatti, che dal mare e col mare si può valorizzare un intero territorio. Nell’incontro con il ministro abbiamo avuto l’occasione di illustrare la nostra politica, soffermandoci su cosa manca e cosa porterebbe ad un cambiamento. Il progetto più ambizioso è, senz’altro, quello di ridisegnare la marina di Latina nei suoi 13 km di costa. Occorre un riassetto urbanistico del Waterfront, affrontando allo stesso tempo il fenomeno dell’erosione che potrebbe distruggere le nostre spiagge e per cui Latina ha già ottenuto un importante finanziamento regionale. Andrebbe ripensato anche un collegamento tra la città e il suo mare, come un’interazione con le altre bellezze che il nostro territorio ha tra cui dune e laghi. Infine, al nostro litorale manca un porto turistico all’avanguardia su tutti gli aspetti: sostenibilità, energia, alta tecnologia. Potrebbe essere di supporto alle isole e alle altre città della provincia, nonché contribuire al rilancio della marina di Latina dal punto di vista economico e turistico. Per raggiungere questi obiettivi ci vuole un approccio semplice e integrato, sia normativo che economico. Conferenze di servizi semplificate e snellimento della burocrazia per superare le barriere che precludono al litorale di Latina di avere uno sviluppo anche ai fini turistici”.

“L’incontro avuto con il ministro Musumeci – ha concluso il Sindaco Matilde Celentano – è stato proficuo. Abbiamo avuto l’occasione di illustrare le motivazioni per cui, a nostro avviso, l’economia del mare non è ancora partita sul territorio di Latina. Da parte sua abbiamo riscontrato apertura e condivisione di obiettivi per il rilancio della marina. Seguiranno altri incontri per programmare interventi che riguardano direttamente la nostra zona. Latina è una città di mare e siamo consapevoli che con l’attenzione del ministro e della filiera di Governo possano esserci i presupposti per quella che amiamo definire ‘economia del mare’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -