Maria Plozner Mentil, l’Amministrazione Mosca rende omaggio all’eroina portatrice carnica

Il Primo cittadino ha ricordato la sua figura, sottolineando l’importanza di onorare la memoria di chi ha donato la vita per il Paese

La città di Sabaudia ha reso omaggio a Maria Plozner Mentil, portatrice carnica della Prima Guerra Mondiale e Medaglia d’Oro al Valor Militare, con semplice ma toccante cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale.

Maria Plozner Mentil, mamma di quattro figli, conosciuta per il suo coraggio durante il conflitto, fu colpita da un cecchino austro-ungarico il 16 febbraio 1916, mentre trasportava rifornimenti in prima linea, una delle tante difficili missioni delle donne al fronte. La sua morte divenne simbolo di sacrificio e devozione alla Patria.

Nel 1984, il Comune di Sabaudia le ha dedicato un parco cittadino, il “Parco Plozner”, dove oggi sorge il monumento che ricorda il suo eroico sacrificio. La cerimonia si è svolta proprio nel parco, con la partecipazione degli alunni della “Giulio Cesare” Sabaudia, di numerose Autorità, tra cui il Sindaco, che ha deposto un omaggio floreale in segno di rispetto e riconoscimento.

Il Primo cittadino della città delle dune ha ricordato la figura della Plozner, sottolineando l’importanza di onorare la memoria di chi, come l’eroina, ha donato la vita per il Paese.

La commemorazione ha visto anche la partecipazione delle Autorità militari locali, delle principali Associazioni combattentistiche e d’Arma e della Protezione civile comunale, che hanno ribadito il valore del ricordo, mantenendo viva la memoria di chi ha lottato per la libertà.

Il sacrificio di Maria Plozner Mentil non è solo un atto di valore, ma un esempio di coraggio e determinazione che continua a ispirare le nuove generazioni. La cerimonia di venerdì è stata una rinnovata occasione per riflettere sull’importanza del ricordo e della pace, valori fondamentali che emergono ogni anno durante le commemorazioni storiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Possibili dazi Usa, 7 imprese su 10 si stanno attrezzando per fronteggiarli: il sondaggio

Recente sondaggio Unioncamere e Centro studi Tagliacarne. Per il 43% degli intervistati le Camere di commercio valido supporto per l’export

Sabaudia celebra la memoria: due aree verdi a Matteotti e Impastato

Due nuove intitolazioni a figure simboliche della storia italiana hanno segnato una giornata di grande rilevanza civile per la città

Le giornate dell’economia circolare e della sostenibilità, secondo focus della camera di commercio

Nuove opportunità di sviluppo per le imprese e per i territori. Se ne parla mercoledì 7 a Frosinone con autorevoli esperti

A Minturno il seminario sulla gestione di successo dell’ospitalità: appuntamento il 9 maggio

L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli operatori del settore, è organizzato in collaborazione con Revolve Solution

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -