Marco Schiavo e Sergio Marchegiani chiudono “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”

Il duo, acclamato dal pubblico dei cinque continenti, si esibirà in un repertorio d'autore estremamente coinvolgente

Domenica 10 dicembre, alle ore 18:30, ultimo appuntamento della rassegna “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella bella Sala di Palazzo Caetani a Fondi.

Per la chiusura della rassegna la Direzione artistica di Giovanna Manci e Giacomo Fasola ha chiamato un duo pianistico di grande prestigio quello formato da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani. Apprezzato dalla critica e acclamato dal pubblico dei cinque continenti, il duo si distingue per lo stile personalissimo, la naturalezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensità e la travolgente energia delle interpretazioni.

A Palazzo Caetani proporrà un programma che, dopo l’esordio con la bellissima Sonata K358 di Mozart, si incentra (come in un loro recente CD DECCA intitolato Dances che ha raccolto lusinghieri riconoscimenti dalla critica) sui ritmi di danza. Un repertorio d’autore e coinvolgente che spazierà dalle danze Ungheresi di Brahms ai Waltz-Caprices di Grieg alle Danze Slave di Dvorak per concludersi con l’energia della Ouverture da “La gazza ladra” di Rossini.

Per “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” a Palazzo Caetani un evento di chiusura che non mancherà di entusiasmare il pubblico di Fondi e che vuol essere un saluto e un augurio di Buon Natale ma anche un arrivederci al prossimo anno.

La Rassegna “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi” è ideata ed organizzata dalla Coop Art di Roma con il sostegno del ministero della Cultura e della Regione Lazio, con la collaborazione del “Fondi Music Festival” e del M° Gabriele Pezone e con il patrocinio del “Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi” e del Comune di Fondi. Il concerto rientra nel programma ufficiale “Le Vie del Natale”. Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -