Marco Cepollaro nuovo segretario del Partito Democratico a Latina

Sostenuto, tra gli altri, da Moscardelli, La Penna e Visari, si è imposto nettamente sull'altra candidata Adriana Marucco

Il Partito Democratico di Latina riparte da Marco Cepollaro. È il 35enne commercialista pontino, infatti, il nuovo segretario comunale dei dem, dopo l’esito delle votazioni che si sono svolte nella giornata di ieri e che lo hanno visto imporsi nettamente contro l’altra candidata, Adriana Marucco. Cepollaro, sostenuto da diversi “big” del partito (Claudio Moscardelli, Salvatore La Penna, Omar Sarubbo, Mauro Visari, Tommaso Malandruccolo), ha ottenuto il 72,5% delle preferenze, ben 298 voti, mentre la candidata Adriana Marucco (rappresentante dell’area Schlein e sostenuta da Valeria Campagna, Daniela Fiore ed Enrico Forte, si è fermata a 113 preferenze.

I 411 voti validi del congresso hanno stabilito chi guiderà il partito in città, dopo che lo stesso incarico era stato lasciato vacante da Leonardo Majocchi. Nel direttivo Cepollaro porterà con sé 22 esponenti della sua area sui 30 disponibili, mentre i restanti 8 saranno occupati dal gruppo a sostegno di Adriana Marucco. Tra i primi a congratularsi con il nuovo segretario del circolo cittadino Claudio Moscardelli, ex consigliere regionale e deputato, che in una nota ha scritto:

“È stato un congresso molto positivo e costruttivo con al centro la nostra comunità e il PD come promotore dell’alternativa di governo alla destra a Latina. Marco Cepollaro ha le qualità politiche necessarie per affrontare questo percorso per il futuro della città e sono certo che sarà all’altezza della sfida. Apprezzamento e ringraziamenti ad Adriana Marucco che ha portato avanti con impegno e passione la propria proposta di candidatura. Grazie ai GD di Latina e della provincia per il contributo di idee che hanno offerto al partito e per la disponibilità a collaborare per il futuro. Grazie al Segretario Provinciale Omar Sarubbo per l’impegno di questi mesi assolvendo alla funzione di supplenza del partito cittadino e per aver assicurato le condizioni  migliori per svolgere il congresso comunale”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -