Marco Auletta nuovo coordinatore cittadino di FdI a Ponza

A supportare Auletta nel suo incarico ci saranno il vice coordinatore Umberto Scarogni ed i nuovi membri del direttivo

Marco Auletta è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Ponza. È stato eletto nel corso dell’assise congressuale svoltasi nel pomeriggio di giovedì 6 marzo. A supportare Auletta nel suo incarico ci saranno il vice coordinatore Umberto Scarogni ed i nuovi membri del direttivo: Giuseppe Mazzella, Bruno Casalino, Sara La Torraca, Maria Pia Mazzella. Al Dipartimento nautico Mario Pesce e Alex Balzano (categoria tassista).

“Essere eletto coordinatore di Fratelli d’Italia, qui a Ponza è un grande onore. Cercherò, insieme al direttivo, di far sentire ai cittadini ponzesi, che Fratelli d’Italia è presente sul territorio, stando vicino a qualsiasi problematica. Affronteremo insieme le tante criticità presenti sull’isola. Organizzeremo incontri pubblici e riunioni con le tante associazioni di categoria, cercheremo, sempre con trasparenza, di stare dalla parte dei cittadini” afferma Marco Auletta.

“Da commissario di FdI a Ponza, ho voluto portare il mio saluto ed il mio incoraggiamento ai militanti e tesserati del partito che hanno preso parte al congresso. Faccio le mie più vive congratulazioni al nuovo coordinatore Marco Auletta. Si tratta della persona giusta al momento giusto. Intendo inoltre inviare i miei più sinceri auguri di buon lavoro anche ai nuovi membri del direttivo. L’assise congressuale di Ponza è stata l’occasione per ascoltare diversi contributi provenienti dalle istituzioni locali, dalla società civile e dalle associazioni dei pescatori. Da parte mia posso assicurare che proseguirà incessantemente il mio impegno per migliorare l’offerta sanitaria e potenziare servizi e infrastrutture di questa splendida isola del nostro arcipelago. Perché Il territorio e la sua gente vengono prima di tutto” afferma Enrico Tiero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -