Marcello Fonte a Itri per Krisis 2025: l’anima di “Dogman” incontra il pubblico

Il 28 luglio una serata tra cinema, musica e riflessione con il celebre attore premiato a Cannes. In dialogo con lui anche Antonio Del Greco

Dopo il successo travolgente dell’incontro con Toni Servillo, Krisis 2025 torna ad accendere i riflettori su Itri con un nuovo appuntamento di grande prestigio: lunedì 28 luglio, alle ore 21:00, nella suggestiva Corte Comunale di Piazza Umberto I, sarà Marcello Fonte – l’indimenticabile protagonista di Dogman – a incontrare il pubblico in un evento che promette emozione, profondità e spettacolo.

Fonte, attore, regista e sceneggiatore di raro talento, ha conquistato la scena internazionale con la sua intensa interpretazione nel film di Matteo Garrone, che gli ha valso il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes, l’European Film Award e il Nastro d’Argento come miglior attore protagonista.

Durante la serata, presentata da Robert Rivera, l’artista ripercorrerà la sua carriera e la sua visione del cinema, in dialogo con il Prof. Salvatore Mazziotti e Vincenzo Ialongo. Un omaggio musicale a cura della musicista Giselle Catasus Torres e della cantante Filomena Stammegna aprirà l’incontro.

A rendere l’evento ancora più denso di significati sarà la partecipazione straordinaria di Antonio Del Greco, ex dirigente della Squadra Omicidi di Roma, che offrirà una riflessione sul legame tra cronaca e narrazione cinematografica a partire dalla vera storia del “Canaro della Magliana”, alla base proprio di Dogman.

Gran finale con la consegna del Premio Krisis 2025 a Marcello Fonte da parte dell’imprenditore Fabio Addessi, a riconoscimento del suo contributo artistico e umano al panorama culturale italiano.

L’evento è promosso dall’Associazione Respiriamo Cultura in collaborazione con la Regione Lazio, il Comune di Itril’Ente Parco Monti Aurunci e la Pro Loco di Itri, con la direzione artistica del Prof. Salvatore Mazziotti.

Un’occasione unica per vivere il cinema da vicino e riflettere sulla potenza delle storie che racconta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -