Maratona Maga Circe: tra sport, natura e economia

Sabaudia protagonista di una nuova edizione di successo, che promette di attrarre sempre più appassionati e turisti

«Un evento importante conosciuto ormai non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Non solo per l’ottima organizzazione che lo contraddistingue, ma per la tipicità del percorso. Con la collaborazione dell’Ente Parco e delle Autorità presenti, abbiamo l’obbligo etico e giuridico di conservare la bellezza del nostro territorio, valorizzandolo con iniziative compatibili con l’ambiente, come la Maratona della Maga Circe. Grazie alle Istituzioni e a tutti i presenti».

Con queste parole il Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, ha introdotto l’apertura della quinta edizione della Maratona Maga Circe con l’inaugurazione del villaggio in Piazza del Comune a Sabaudia.  Una tre giorni che terminerà domenica pomeriggio con le premiazioni degli atleti che riusciranno a salire sul podio.

La gara, che si snoderà tra i comuni di San Felice Circeo e Sabaudia, prevede tre distanze competitive: 10, 28, 42.195 e una Family Walk gratuita di 2,5 chilometri. I corridori attraverseranno alcuni dei paesaggi più suggestivi del Parco Nazionale del Circeo, tra natura incontaminata, panorami mozzafiato creando un mix perfetto tra sport e turismo.

Un evento che, oltre a valorizzare il territorio, si è evoluto nel tempo fino a diventare una vera e propria vetrina internazionale. La maratona, infatti, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da ben 21 nazioni, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per gli appassionati di corsa e non solo.

Massimo Mazzali, consigliere comunale delegato allo sport, ha parlato del crescente impegno del Comune per lo sport: «Da quando ci siamo insediati, abbiamo deciso di sostenere sempre più lo sport, un’importante risorsa per la comunità. La Maratona Maga Circe è uno degli esempi più significativi di come possiamo utilizzare lo sport per promuovere la nostra città, rispettando allo stesso tempo l’ambiente creando nuove opportunità economiche».

In attesa della gara, gli organizzatori stanno preparando ogni dettaglio per garantire il massimo della sicurezza e della qualità dell’esperienza per atleti e pubblico. L’evento non sarà solo un’opportunità per gli sportivi, ma anche per i cittadini e i turisti, che potranno partecipare all’evento assistendo alla competizione o godendosi le bellezze naturali della città delle dune.

A dare il loro contributo all’evento anche le scuole. Gli studenti dell’Omnicomprensivo Giulio Cesare e Cencelli di Sabaudia, insieme agli studenti dell’Istituto Da Vinci di San Felice Circe partecipano a questa grande festa sportiva con giochi all’aperto, che coinvolgerà tutta la comunità. Presenti anche i “Gemellini Kessler”, i due campioni, orgoglio della città di Sabaudia, che in sella alle loro moto, esposte oggi in Piazza del Comune, hanno conquistato l’Africa Eco Race 2025.

La Maratona Maga Circe, con il suo mix di sport, natura e economia, si conferma dunque evento di grande rilevanza per il territorio, capace di unire le persone e promuovere valori positivi come il rispetto dell’ambiente, l’impegno e la passione per lo sport.

Sabaudia protagonista di una nuova edizione di successo, che promette di attrarre sempre più appassionati e turisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -