Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria sul territorio. A partire da martedì 23 aprile 2025 e fino a martedì 30 aprile 2025, è stato avviato un importante intervento di manutenzione straordinaria del piano viabile sulla Strada Provinciale Colli, in un tratto particolarmente delicato compreso tra il chilometro 0 e il chilometro 1,5, ricadente nei comuni di Sezze e Priverno.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni, è stata disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare nella fascia oraria compresa tra le ore 7:00 e le ore 18:00. Il transito è stato comunque garantito ai residenti, ai mezzi di soccorso e al servizio di trasporto pubblico urbano, affinché i servizi essenziali e le esigenze quotidiane dei cittadini possano essere comunque assicurati.

Si tratta di un intervento necessario e atteso, che rientra in un piano più ampio di riqualificazione della viabilità provinciale, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale, la fluidità del traffico e la qualità del manto stradale. La zona interessata, infatti, presenta criticità strutturali che richiedono un’azione decisa per prevenire disagi futuri, garantire una maggiore durabilità degli interventi e valorizzare un collegamento strategico per l’intero comprensorio.

“La manutenzione delle nostre strade – dichiara il Presidente della Provincia di Latina – è una priorità assoluta. Non si tratta solo di asfalto, ma di sicurezza per chi guida, di servizi per chi vive e lavora nei nostri comuni, di attenzione al territorio che vogliamo mantenere vivibile ed efficiente. Questo intervento rappresenta la volontà concreta della Provincia di agire con tempestività, ascoltando le esigenze delle comunità locali e garantendo standard qualitativi elevati.”

Per ridurre al minimo i disagi alla viabilità ordinaria, la Provincia ha predisposto un percorso alternativo, debitamente segnalato in loco, che consente di bypassare il tratto interessato dai lavori attraverso vie limitrofe. Particolare attenzione è stata dedicata alla segnaletica temporanea, alla sicurezza del cantiere e alla pulizia quotidiana dell’area, così da minimizzare ogni possibile impatto negativo.

La Provincia invita i cittadini a prestare la massima collaborazione, a rispettare le indicazioni presenti sul posto e a considerare questo intervento non come un ostacolo, ma come un passo concreto verso una rete stradale più moderna, sicura e funzionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -