“Mangiare con Gusto”: a Terracina l’undicesima edizione della manifestazione enogastronomica

Il 5 e 6 luglio torna l'evento dedicato alla promozione della cultura del cibo e alla valorizzazione dei prodotti di eccellenza del Lazio

Prenderà vita il 5 e 6 luglio nello straordinario scenario di Piazza del Municipio a Terracina, l’undicesima edizione della manifestazione Mangiare con Gusto dedicata alla promozione della cultura del cibo e alla valorizzazione dei prodotti di eccellenza del Lazio. Un percorso enogastronomico incorniciato dalla bellezza del centro storico di Terracina Alta scrigno di cultura, storia e archeologia dove aziende agricole e vitivinicole proporranno prodotti di altissima qualità. Presenti oltre venticinque aziende del Lazio con qualche chicca fuori regione proveniente dalla Campania e Basilicata. La rassegna ideata dalla giornalista Adele Di Benedetto che conduce l’omonima trasmissione televisiva su Alma Tv , si svolge in una della Piazze più belle di Italia dove i visitatori possono ammirare la straordinaria bellezza della Cattedrale di San Cesareo, il Teatro Romano, l’Antica Via Appia di Traiano e i pellegrini, conoscere una meravigliosa tappa della Via Francigena del Sud in provincia di Latina.

Ecco che in questo contesto da assaporare a passo lento, Mangiare con Gusto, presenta la gastronomia locale e regionale dando la possibilità di degustare prodotti, mangiare ricette a km0, conoscere i produttori e partecipare al talk e laboratori previsti. Dal Produttore al Consumatore Pasta, salumi, carne, formaggi, olio evo, miele, zafferano, verdure, dolci, birra, vino, liquori e tanto altro. Dall’antipasto al dolce un menù ricco e genuino che consentirà di far riscoprire i sapori autentici di una volta. I produttori proporranno non solo degustazioni ma anche pietanze e ricette realizzate con i prodotti del territorio. A “Mangiare con Gusto” nel percorso enogastronomico dell’evento – organizzato dall’associazione culturale Eccellenze d’Italia, dall’Almadela s.r.l con il patrocinio del Comune di Terracina – il pubblico oltre ad assaporare prodotti e cibi di qualità, potrà incontrare i produttori che racconteranno loro la storia e caratteristiche del prodotto. Nel corso della manifestazione previsti anche talk e laboratori.

Il programma

Venerdì 5 luglio alle ore 20.30, davanti al Teatro Romano in Piazza Municipio, si svolgerà il talk dal titolo “ Cibo, cultura e territorio: Il gusto della Via Appia” al quale saranno presenti referenti istituzionali regionali e di governo. Sempre venerdì 5 luglio alle ore 21.30 all’interno dell’area enogastronomica in Pizza Municipio, si terrà Gustolio, un laboratorio per capire come degustare correttamente l’olio extravergine di oliva e saper riconoscere un olio di qualità. A cura di Luigi Centauri Presidente Capol Latina, nel corso del laboratorio interverrà anche Alfredo d’Antimi vicepresidente Ass.ne Nazionale Città dell’Olio e coordinatore Città dell’olio Lazio.
Sabato 6 luglio alle ore 21:30 si terrà “Il territorio in un calice”: pochi passi per imparare ad apprezzare e abbinare il vino. Laboratorio a cura di Biagio De Parolis sommelier FISAR in collaborazione con Accademia del Gusto di Fondi. Venerdì 5 e sabato 6 luglio alle ore 19:30 si svolgerà il laboratorio “Montessori in Cucina” Un simpatico laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Dalila Drazza e Alessandra Gatti dell’associazione Integrativamente di Terracina.

Informazioni: si può raggiungere la manifestazione con la navetta partenza Polo trasporti di Terracina. Maggiori informazioni nella pagina del sito www.mangiarecongusto.info/evento-edizione-2024/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -