Manchester-Latina: al museo Cambellotti la seconda edizione della mostra “In Residenza / In Transito”

Giovani talenti internazionali espongono le opere frutto della residenza artistica tra Manchester e Latina

Torna a Latina l’appuntamento con l’arte contemporanea internazionale. Il museo Cambellotti ospita, dal 26 agosto al 21 settembre 2025, la seconda edizione della mostra “In Residenza / In Transito”, programma promosso da Apollo Painting School di Manchester in collaborazione con il liceo artistico statale “Michelangelo Buonarroti” di Latina e con il sostegno del Comune di Latina.

Il progetto nasce come scambio culturale tra Italia e Regno Unito, offrendo a giovani pittori emergenti la possibilità di vivere un’esperienza di residenza artistica tra i laboratori del liceo pontino e gli Ardwick Studios di Manchester, per poi presentare al pubblico i lavori realizzati.

L’esposizione sarà inaugurata martedì 26 agosto dalle 17 alle 19 con un vernissage aperto a tutta la cittadinanza. L’ingresso è gratuito.

“Questa seconda edizione – ha dichiarato il sindaco e assessore alla Cultura Matilde Celentano – conferma la volontà di promuovere l’arte contemporanea come occasione di crescita per giovani talenti e per il territorio. Abbiamo scelto di decentrare i poli espositivi, preferendo realtà come Manchester invece di Londra, e Latina invece di Roma, proprio per dare valore a comunità che hanno molto da offrire, pur restando spesso fuori dai grandi circuiti internazionali”.

Alla realizzazione della mostra hanno collaborato la dirigente scolastica del liceo Buonarroti Anna Rita Leone, la direttrice del museo Cambellotti Antonia Lo Rillo (curatrice insieme ad Alice Amati, co-fondatrice di Apollo Painting School), gli artisti Louise Giovanelli e Ian Hartshorne, co-fondatori del progetto, e la docente di lingua inglese Lorella Battisti, che ha seguito il coordinamento della residenza.

Gli artisti partecipanti a questa edizione sono: Mirko Censori (2007, Latina, IT), Catherine Chen (1993, San Jose, California, USA), Gioia De Nardis (2007, Latina, IT), Olivia Margaret Frances (1997, New Zealand), Nora Hreb(2002, Sweden) e Jamie Kirk (1995, UK).

Fondata nel 2023, Apollo Painting School è un’organizzazione non profit che si ispira a esperienze storiche come Skohegan, Black Mountain College, il Groundcourse di Roy Ascott e Turps Banana, proponendo un modello alternativo di formazione per pittori emergenti. Il suo obiettivo è offrire un’educazione artistica accessibile, indipendentemente dal contesto economico o sociale, favorendo lo scambio internazionale e lo sviluppo di nuove carriere nell’arte contemporanea.

Un’occasione unica per il pubblico pontino di entrare in contatto con linguaggi artistici internazionali e con la creatività di una nuova generazione di artisti in transito tra culture e territori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Decant…iamo il Panettone”: il gusto delle feste incontra i sapori del territorio

I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani

Circuito dell’Agro Pontino, trionfo per la rievocazione storica promossa dal circolo della Manovella

Due giorni di storia, cultura e passione per i motori, durante la quale si è avuta l’occasione di immergersi in una esposizione di valore

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -