Manager delle Reti d’Impresa del commercio nel Lazio, al via il corso targato Confcommercio

L’obiettivo è formare una nuova generazione di manager altamente qualificati in gestione, promozione e sviluppo delle Reti di imprese

Entra nel vivo, una delle iniziative più attese: l’avvio dei corsi di formazione specialistica per Manager di Reti di Imprese del commercio nel territorio del Lazio. Il progetto, dal titolo “Reti in Rete – Formazione Specialistica per Manager di Reti di Imprese del commercio nel territorio del Lazio e Aggiornamento Dati dell’Osservatorio Reti di Imprese”, è promosso da Confcommercio Lazio attraverso l’ATI CAT-LAB 2025, composta dai suoi Centri di Assistenza Tecnica alle imprese, CAT Latina Confcommercio, CAT Confcommercio Lazio e CAT Rieti Confcommercio. La misura – fortemente voluta dall’Assessore regionale allo Sviluppo Economico e Vicepresidente della Regione Lazio, On. Roberta Angelilli – è stata attuata con lo scopo di rendere permanente lo strumento della Rete d’Impresa, valorizzando al contempo il ruolo dei Centri di Assistenza Tecnica (CAT), protagonisti attivi della trasformazione economica del territorio.

L’obiettivo è formare una nuova generazione di manager altamente qualificati nella gestione, nella promozione e nello sviluppo delle Reti di imprese del commercio, capaci di affrontare le sfide dell’innovazione, della digitalizzazione e della competitività territoriale. La prima edizione del corso, organizzata dal CAT Latina Confcommercio, prenderà il via il 20 ottobre 2025, con una durata complessiva di 60 ore. Seguiranno due ulteriori edizioni, in programma a Roma e Rieti, per garantire una copertura capillare su tutto il territorio regionale. Un progetto promosso dal territorio per il territorio, un modello didattico innovativo e coinvolgente. Il percorso formativo si distingue per la sua metodologia didattica innovativa, che combinal ezioni frontali e interattive con esperti di settore; laboratori pratici e simulazioni, per un apprendimento concreto e immediatamente applicabile; testimonianze dirette di manager e imprenditori di successo, per condividere esperienze reali; sessioni di project work, individuali e di gruppo, finalizzate allo sviluppo di progetti imprenditoriali sostenibili e collaborativi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5

Costituito il Consorzio Sociale LT4: mercoledì mattina la firma dei sindaci

I primi cittadini di Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina hanno eletto presidente e vicepresidente dell’assemblea

Dissesto idrogeologico a Formia, approvati progetti per 5 milioni di euro

Il sindaco: "Il nostro territorio è esposto a rischi idrogeologici, che negli ultimi anni si sono intensificati per il cambiamento climatico"

Polizia Locale di Latina, un passo avanti per sicurezza e diritti dei lavoratori

L’incontro ha portato alla definizione di un protocollo che introduce miglioramenti concreti nella vita lavorativa quotidiana degli agenti

Latina – Nasce la “Rete per l’Inclusione Scolastica”

Sindacato, associazioni dei genitori di ragazzi disabili, Insegnanti e cittadini approvano la Piattaforma rivendicativa

Formia – Oggi si inaugura la nuova piazza “Antonio Ricca” di Maranola

Un evento che si svolgerà nell’ambito dei festeggiamenti del Santo Patrono, San Luca Evangelista, che ricorre il 18 Ottobre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -