Maltrattamento all’infanzia: giovedì l’incontro al “Caboto” di Gaeta

Giovedì 19, alle 15, presso l’Istituto Caboto si terrà “Bambini vittime nel conflitto. Gli operatori e la gestione dell’alta conflittualità"

Il Distretto Socio-Sanitario LT/5 – Centro EDA, inserito nella rete dei centri di eccellenza regionale per il contrasto all’abuso e maltrattamento all’infanzia, coordinata dal “Centro Giorgio Fregosi” di Roma, propone un’occasione di incontro per riflettere sugli abusi psicologici all’interno dei rapporti altamente conflittuali e come questi incidono sul benessere dei minori coinvolti. 

L’incontro-tematico, “Bambini vittime nel conflitto. Gli operatori e la gestione dell’alta conflittualità”, organizzato in collaborazione con Regione Lazio e Cooperativa Sociale Spazio Incontro Onlus, si terrà giovedì 19 gennaio, alle ore 15:00, presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Giovanni Caboto” di Gaeta (Piazza Trieste, 7)

Nel corso dell’evento, sono previsti i seguenti interventi:

“Integrazione tra i Servizi di prevenzione e contrasto al fenomeno del maltrattamento e abuso sui minori: la sussidiarietà, il ruolo del Terzo settore, compartecipazione e sostegno da parte del sistema pubblico”, della dott.ssa Angela Cammarella e della dott.ssa Francesca Menozzi, psicologhe psicoterapeute del Centro Fregosi; 

“Incontri protetti: interventi in situazioni di elevata conflittualità nei servizi specialistici”, della dott.ssa Annalisa Sperduto, assistente sociale, e della dott.ssa Daniela Di Pirro, psicologa psicoterapeuta del Centro EDA.

La partecipazione rilascia crediti formativi per assistenti sociali.

Per info e prenotazioni: 3517261029 – spazioincontroeda20@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -