Maltempo: tornano pioggia, neve e freddo: oggi svolta artica sull’Italia

Un vortice di bassa pressione si sta avvicinando da ovest, mentre dal Nord arriverà un fronte freddo seguito da gelide correnti artiche

“Dopo i primi segnali di cambiamento attesi già da sabato sera, l’Italia va incontro a una domenica 26 febbraio decisamente movimentata dal punto di vista meteo. Sul Belpaese si faranno infatti sentire gli effetti di due diverse perturbazioni: un vortice di bassa pressione si sta avvicinando da ovest, mentre dal Nord Europa arriverà un fronte freddo seguito da gelide correnti artiche che causeranno un brusco e diffuso calo termico”. – Lo fanno sapere gli esperti del meteo.it

“La giornata di oggi sarà quindi nuvolosa e piovosa in gran parte d’Italia, con venti intensi su tutti i nostri mari e nevicate su diversi settori dell’Arco Alpino e dell’Appennino, anche a bassa quota al Nord. La fase di maltempo invernale insisterà anche nei primi giorni della prossima settimana, sebbene le proiezioni indichino che si concentrerà soprattutto al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per domenica 26 febbraio

Oggi nuvole ovunque. Piogge sparse su quasi tutte le regioni a eccezione di Venezie e Sicilia. Neve fino a bassa quota su Alpi Occidentali e Appennino Settentrionale, con possibili sconfinamenti sulle pianure di Piemonte ed Emilia; nevicate anche sull’Appennino Centrale oltre 600-1200 metri. Ventoso al Centro-Sud e nelle Isole. Temperature massime in diffuso e deciso calo.

Le previsioni meteo per lunedì 27 febbraio

Cielo in generale nuvoloso o molto nuvoloso. Piogge sparse sulle Isole e su gran parte del Centro-Sud, a eccezione della Toscana, con nevicate oltre 400-800 metri sull’Appennino Umbro-Marchigiano, oltre 800-1200 metri sull’Appennino Abruzzese e Molisano; deboli nevicate fino a quote molto basse anche su Alpi Occidentali e Appennino Emiliano. Temperature minime ovunque in diminuzione; massime in calo al Sud, con poche variazioni altrove.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -