Maltempo: squadra di ricognizione della Protezione Civile della Regione a Lugo di Romagna

La squadra di ricognizione, composta da 1 funzionario regionale e 4 volontari appartenenti ai Coordinamenti COV

La Direzione della Protezione Civile della Regione Lazio comunica che una squadra di ricognizione, composta da 1 funzionario regionale e 4 volontari appartenenti ai Coordinamenti COV (Coordinamento Operativo Volontari) e ANC (Associazione Nazionale Carabinieri), è in viaggio per raggiungere Lugo di Romagna. La squadra ha già stabilito i primi contatti con il Sindaco Elena Zannoni e il responsabile della Protezione Civile del comune, e alle ore 11 prenderà parte a una riunione di coordinamento presso il Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS) di Ravenna, presieduta dal Prefetto, per fare il punto sulla situazione emergenziale in corso.

Parallelamente, la Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha disposto lo stato di allerta per due squadre di soccorso in acqua, pronte a intervenire in caso di necessità. Inoltre, si sta predisponendo la colonna mobile regionale, che includerà risorse e attrezzature per fronteggiare il rischio idrogeologico. Saranno inviati, se richiesti, mezzi e strumenti quali idrovore, idropulitrici e bobcat, al fine di supportare le operazioni di mitigazione del rischio e ripristino delle aree colpite.

La Regione Lazio resta in costante contatto con le autorità locali e i responsabili della Protezione Civile nazionale, per il tramite del coordinamento delle regioni, pronta a fornire tutto il supporto necessario per fronteggiare l’emergenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operazione “Skyhawknet”, partnership tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Negli ultimi 18 mesi, il sequestro di 9 velivoli extra-UE in posizione di contrabbando, per un valore complessivo di oltre 13 milioni di euro

Regione – Ritrovato il corpo di Tony Magliozzi: tragico epilogo nel peschereccio affondato

Il 68enne disperso dopo il naufragio del “Resurgo” ad Anzio è stato recuperato a 53 metri di profondità. Si era salvato solo il figlio

Regione – Naufragio al largo di Anzio: disperso Tony Magliozzi, salvo il figlio

Diverse squadre di soccorso sono al lavoro da ore nella speranza di ritrovare il comandante disperso in mare

Borsellino, Rocca: “Non disperdere inestimabile patrimonio di valori”

"L’indifferenza e il disinteresse non sono mai atteggiamenti neutrali, ma alimentano la sua forza e ne favoriscono la pervasività"

Regione – Esplosione al Prenestino, muore uno dei feriti

Francesco Rocca esprime il cordoglio della Regione Lazio per la morte del lavoratore 55enne. Procura valuta omicidio colposo

Morti sul lavoro in Italia: 386 vittime nei primi cinque mesi del 2025

Aumento del 4,6% rispetto al 2024: otto regioni in zona rossa, stranieri a rischio doppio, costruzioni settore più colpito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -