Malore mentre fa jogging, la vittima è il 56enne Massimo Abbenda

La tragedia a Sezze poco prima delle 16 a seguito di un malore improvviso mentre faceva jogging lungo via Melogrosso

Tragedia nel pomeriggio di oggi in località Le Fontane, a Sezze. Un uomo di 56 anni, Massimo Abbenda, classe 1968 e residente nel comune lepino, è deceduto poco prima delle 16 a seguito di un malore improvviso mentre faceva jogging lungo via Melogrosso, proprio davanti al campo sportivo “Augusto Tasciotti”.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe accusato un forte dolore al petto, presumibilmente causato da un infarto, accasciandosi al suolo sotto gli occhi di alcuni passanti che hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono arrivati tempestivamente un’ambulanza del 118, i carabinieri e la guardia medica, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato purtroppo inutile.

La zona è stata momentaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, causando rallentamenti e disagi alla circolazione. Grande cordoglio tra i residenti, che conoscevano bene Massimo, descritto come una persona attiva, solare e amante dello sport. La comunità di Sezze si stringe ora attorno ai familiari dell’uomo, colpiti da un lutto tanto improvviso quanto doloroso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -